13/07/2022

POS obbligatorio, sanzioni da luglio

Dal 1° luglio 2022, potrà essere comminata una multa di 30 euro, a cui si aggiunge il 4% del valore della transazione a carico degli esercenti o dei professionisti che rifiutano pagamenti tramite carte di credito, bancomat, carte di pagamento o prepagate e tutti i mezzi di pagamento elettronici. La violazione è prevista in caso di rifiuto della richiesta del cliente di effettuare il pagamento di quanto dovuto tramite una carta di pagamento: qualora il cliente non effettui tale richiesta o si sia pattuito un diverso mezzo di pagamento (ad esempio, il bonifico bancario), non sarà riscontrabile alcuna violazione.

Si ricorda che il POS è obbligatorio per tutti i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, "anche professionali". Sono esentati dall’obbligo di POS solamente i professionisti nelle transazioni verso altri professionisti; l’obbligo riguarda quindi, ad esempio, negozi e attività commerciali, artigiani, bar, pizzerie, ristoranti e altre attività di ristorazione, hotel, B&B, agriturismi e altre attività ricettive, liberi professionisti e lavoratori autonomi ed è previsto anche in caso di attività itineranti (venditori ambulanti e affini).
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 

09/04/2025

Riammissione alla “rottamazione-quater”

È stata resa disponibile la procedura telematica per la presentazione, entro il 30 aprile 2025, della domanda di riammissione alla "rottamazione-quater" per i soggetti decaduti dalla definizione agevolata entro il 31 dicembre 2024.

La ...
 
 
Contattaci