15/07/2022

Promosse le aziende che evitano gli sprechi alimentari

La nuova iniziativa della Provincia: le imprese che s’impegnano contro lo spreco alimentare riceveranno punti nella procedura a bando per le agevolazioni all’economia. Ogni anno, tonnellate di cibo non più commestibile o scaduto vengono gettate nella spazzatura. Per prevenire questo fenomeno, vengono promosse iniziative contro lo spreco di cibo e altri prodotti. Per anni, l'Amministrazione provinciale ha istituito un organo di coordinamento congiunto e un comitato consultivo di esperti che si occupano di queste importanti questioni.

Anche la Ripartizione Economia della Provincia partecipa regolarmente alle riunioni dello staff di coordinamento. Per creare incentivi contro lo spreco alimentare, le aziende che si impegnano attivamente contro questo fenomeno riceveranno in futuro un riconoscimento. In questo senso, si sta pensando che le aziende che possono dimostrare di aver risparmiato almeno 20 chili di cibo dallo spreco per almeno sei mesi, a partire da quest’anno saranno premiate con punti nella procedura a bando per le agevolazioni all’economia. Questa iniziativa di prevenzione dello spreco alimentare si inserisce quindi perfettamente nella strategia di sostenibilità della Provincia di Bolzano.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/02/2023

Banco Alimentare del Trentino-Alto Adige

Spreco Alimentare: il Banco alimentare del Trentino-Alto Adige è una realtà regionale presente anche a Bolzano con una sede e un magazzino. L’obiettivo dell’associazione è sostenere persone e famiglie in difficoltà diffondendo la cultura della ...
 
 

23/01/2023

Da dove vengono carne, latte e uova?

Di recente, la quarta commissione legislativa del Consiglio provinciale ha approvato una proposta di legge sull’obbligo di indicare la provenienza di carne, latte e uova utilizzate nelle preparazioni in ambito gastronomico. “Obbligare le aziende e ...
 
 

17/10/2022

I consumatori rimangono fedeli al cibo biologico

Di recente, presso la sede dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige a Bolzano, i negozi specializzati bio dell’Alto Adige si sono incontrati per la loro assemblea generale. Al centro dell’assemblea è stato posto il bilancio degli anni ...
 
 

27/05/2022

Pasticceri nell’Unione: “Creatività e nuove idee sono il segreto del nostro successo!”

“Anche pasticcerie e caffè giocano un ruolo fondamentale per l’attrattività di paesi e città in Alto Adige. Da un lato perché danno vivacità ai centri urbani, dall’altro perché fungono da luogo di scambio e di incontro per clienti e ospiti”, ha ...
 
 
 
Contattaci