20/02/2023

Regole chiare per le aree dei distributori in Alto Adige!

Inserire l’attività dei distributori nella Legge provinciale territorio e paesaggio

In occasione dell’incontro: da sin. Philipp Moser, Daniel Taber, Walter Soppera, Richard Kompatscher, Philipp Achammer, Andreas Schatzer, Daniel Raffeiner e Maria Hochgruber Kuenzer.
Per affrontare il tema dell’attuale mancato inserimento delle aree dei distributori nella legge territorio e paesaggio della Provincia, si è tenuto di recente un incontro tra il presidente dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Philipp Moser, il direttivo dei gestori di impianti stradali nell’Unione, gli assessori provinciali competenti Philipp Achammer e Maria Hochgruber Kuenzer e il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer. “La nuova legge provinciale non si esprime in merito all’attività dei distributori di carburante e, per questo motivo, viene lasciato molto spazio all’interpretazione. Dato che, in Alto Adige, i distributori di carburante si trovano spesso sul verde agricolo, è particolarmente importante definire al meglio questa attività ed elaborare regole chiare”, sottolinea il presidente Philipp Moser.

“La funzione strategica della rete di distributori non è sempre compresa da tutti. Anche il potenziale che ancora presenta deve essere riconosciuto”, aggiunge il presidente dei gestori di impianti stradali nell’Unione Walter Soppera. “Noi, per esempio, consideriamo i nostri distributori come collocazione ideale per le colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Il futuro si chiama Hypercharge, il sistema che, a breve, dovrebbe permettere di caricare le auto in un massimo di 8-10 minuti”.

Questa evoluzione non dovrebbe avvenire senza una regia precisa, perché non avrebbe senso realizzare colonnine in tutta la provincia in maniera incontrollata. Ciò consumerebbe suolo prezioso, e non bisogna permetterlo. Le aree dei distributori sono già ora dotate di servizi dedicati alla mobilità, e potrebbero, senza alcun ulteriore utilizzo di terreno, integrare anche i servizi che saranno richiesti in futuro.

“La rete dei distributori è anche un partner importante per la Protezione civile, e anche in quest’ambito c’è ancora tanto potenziale da sfruttare”, spiega Daniel Taber, membro del direttivo dei gestori di impianti stradali nell’Unione. I partecipanti all’incontro si sono detti concordi sulla necessità di un intervento mirato. A questo scopo, seguiranno tempestivamente ulteriori incontri e le necessarie trattative.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Christine Walzl

Categorie
Segretaria di categoria
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 514
E-mail:
Bozen
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

31/03/2023

Val Venosta elegge Dietmar Spechtenhauser presidente mandamentale

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Dietmar Spechtenhauser di Lasa è stato eletto presidente mandamentale della Val Venosta. La sua vicepresidente è ...
 
 

30/03/2023

La val Pusteria ha eletto il nuovo vertice

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Daniel Schönhuber di Brunico è stato eletto presidente mandamentale della Val Pusteria. Martina ...
 
 

30/03/2023

Liberalizzazione delle vendite straordinarie nel commercio?

In questi giorni, il Consiglio dei ministri italiano si è occupato anche della liberalizzazione delle vendite straordinarie in ambito commerciale. Sono considerate vendite straordinarie le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione o saldi ...
 
 

29/03/2023

Bolzano circondario: “Creiamo centri urbani attrattivi!”

Circa 100 imprenditori di tutto il mandamento Bolzano circondario hanno preso parte all’annuale assemblea mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. Al centro dell’assemblea, tenutasi di recente presso la Casa Lanser di Appiano, ...
 
 
 
Contattaci