20/02/2023
Regole chiare per le aree dei distributori in Alto Adige!
Inserire l’attività dei distributori nella Legge provinciale territorio e paesaggio
In occasione dell’incontro: da sin. Philipp Moser, Daniel Taber, Walter Soppera, Richard Kompatscher, Philipp Achammer, Andreas Schatzer, Daniel Raffeiner e Maria Hochgruber Kuenzer.
“La funzione strategica della rete di distributori non è sempre compresa da tutti. Anche il potenziale che ancora presenta deve essere riconosciuto”, aggiunge il presidente dei gestori di impianti stradali nell’Unione Walter Soppera. “Noi, per esempio, consideriamo i nostri distributori come collocazione ideale per le colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Il futuro si chiama Hypercharge, il sistema che, a breve, dovrebbe permettere di caricare le auto in un massimo di 8-10 minuti”.
Questa evoluzione non dovrebbe avvenire senza una regia precisa, perché non avrebbe senso realizzare colonnine in tutta la provincia in maniera incontrollata. Ciò consumerebbe suolo prezioso, e non bisogna permetterlo. Le aree dei distributori sono già ora dotate di servizi dedicati alla mobilità, e potrebbero, senza alcun ulteriore utilizzo di terreno, integrare anche i servizi che saranno richiesti in futuro.
“La rete dei distributori è anche un partner importante per la Protezione civile, e anche in quest’ambito c’è ancora tanto potenziale da sfruttare”, spiega Daniel Taber, membro del direttivo dei gestori di impianti stradali nell’Unione. I partecipanti all’incontro si sono detti concordi sulla necessità di un intervento mirato. A questo scopo, seguiranno tempestivamente ulteriori incontri e le necessarie trattative.