14/10/2022

Riparte la specializzazione per apprendisti venditori!

Assicurare la formazione nella vendita

L’apprendistato per addette e addetti alle vendite presenta diverse sfaccettature: oltre alle competenze nella consulenza ai clienti, sono indispensabili conoscenze specialistiche nel rispettivo settore; a ciò si aggiunge il nuovo campo di attività del commercio online. Partendo da questi presupposti, venerdì 21 ottobre 2022, dopo una pausa di due anni dovuta a Covid, ripartono finalmente in Alto Adige le giornate dedicate alla formazione di giovani apprendisti venditori.

L'Unione, in partnership con le quattro scuole professionali provinciali, è promotrice dell'iniziativa rivolta ai futuri assistenti alle vendite in tutti i settori del commercio al dettaglio. La specializzazione è obbligatoria per gli apprendisti assistenti alle vendite in tutte e tre le classi.

“Con questa iniziativa vogliamo contribuire ad una formazione per gli addetti alle vendite che sia al passo coi tempi ed orientata alla pratica. Con questo percorso, gli aspiranti venditori possono approfondire le proprie conoscenze specialistiche per diventare veri e propri esperti di vendita. Il tutto a vantaggio degli apprendisti, dei datori di lavoro e dei clienti del negozio", afferma il presidente dell’Unione Philipp Moser. “Le giornate di specializzazione aprono agli apprendisti, provenienti da diverse scuole professionali, la conoscenza delle aziende più innovative del settore all’interno del quale stanno svolgendo il proprio apprendistato", rimarca il nuovo Direttore provinciale per la formazione professionale, Peter Prieth.

Le giornate formative si svolgeranno presso la sede centrale dell’Unione, a Bolzano. Verranno approfonditi i temi della comunicazione, della motivazione, della corretta presenza fisica, della psicologia di vendita e dell'e-commerce. Gli apprendisti metteranno in pratica anche la parte teorica ed ognuno avrà la possibilità di visitare un'azienda dei settori dell’alimentare, del tessile, della ferramenta, dell’elettrico, delle forniture per ufficio, del cuoio e delle vernici. Alle giornate di specializzazione parteciperanno complessivamente 141 apprendisti venditori.
 
il presidente dell’Unione Philipp Moser.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Elisabeth Nardin

Categorie / Giovani nell'Unione
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 510
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci