26/04/2022

Scade la comunicazione annuale RAEE/AEE

Può essere effettuata in proprio o delegata all’Unione Cooperativa servizi

La quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE/AEE)va comunicata allo Stato entro il 21 maggio 2022.

La comunicazione annuale va inviata in via telematica (www.registroaee.it). Può essere effettuata in proprio o delegata all’Unione Cooperativa servizi. Le sanzioni amministrative per dichiarazioni non fatte, incomplete, errate o in ritardo vanno dai 2.000 ai 20.000 euro.

Le imprese che in passato abbiano importato apparecchiature elettriche ed elettroniche, ma che ora non esercitino più tale attività, devono presentare una dichiarazione per “0 kg”. Prima di presentare la dichiarazione, le aziende di nuova fondazione o che abbiano importato beni per la prima volta, devono iscriversi nel Registro AEE e nell’Albo nazionale gestori ambientali.

I cartelli
Per gli associati all’Unione sono stati elaborati due cartelli: 
  • cartello per segnalare la postazione di smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • cartello per il punto di raccolta di batterie/accumulatori
unione-bz.it/ordine
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Heinz Neuhauser

Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 519
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

15/07/2025

Corsi sicurezza sul lavoro: nuovo vantaggio per gli associati!

La normativa in tema di sicurezza sul lavoro richiede una gestione attenta di obblighi e scadenze e non è sempre facile tenere sotto controllo tutte le scadenze e le iscrizioni per i propri collaboratori.

Per essere sempre in regola con ...
 
 

27/06/2025

Nuove disposizioni per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro

Il 24 maggio 2025 è entrato in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione e l’aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Esso introduce importanti modifiche nel campo della formazione alla sicurezza.
 
 

06/02/2025

RENTRI: manca poco alla prima scadenza del nuovo sistema

Il nuovo registro dei rifiuti entrerà in vigore il 13 febbraio 2025. I nostri esperti hanno riassunto tutte le informazioni e i nostri servizi sul sito web dedicato (vedi link a fondo pagina). Le aziende che, per numero di dipendenti, non sono ...
 
 

09/01/2025

Albo gestori ambientali

Corso in tema di iscrizione, obblighi e modalità di presentazione della domanda. L’entrata in funzione del registro nazionale di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) in data 15 dicembre 2024 apporta novità al sistema organizzativo di ...
 
 
Contattaci