31/01/2023

Scadenziario febbraio 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.

Versamento  Titolari di partita IVA  Non titolari di partita IVA
 F24 senza compensazioni  Entratel / Fisconline, home banking  Cartaceo, home banking o Entratel / Fisconline
F24 con compensazioni o F24 con saldo zero  Entratel / Fisconline  Entratel / Fisconline 

 9 febbraio 
  • Bonus pubblicità: invio telematico della "dichiarazione sostitutiva” per gli investimenti effettuati nel 2022 

 16 febbraio 
 
  • IVA mensile: versamento IVA del mese precedente, codice 6001

  • Ritenute su redditi di lavoro dipendente/autonomo: versamento delle ritenute operate nel mese precedente, codice 1001 per redditi di lavoro dipendente e assimilati, codice 1040 per redditi di lavoro autonomo

  • Ritenute operate da condomini: versamento delle ritenute (4%) operate nel mese precedente da parte dei condomini a titolo di acconto, codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES

  • Ritenute alla fonte locazioni brevi: versamento delle ritenute (21%) operate a ottobre da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici per locazioni brevi, codice 1919

  • Altre ritenute alla fonte: versamento delle ritenute operate nel mese precedente per rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, codice 1040

  • INPS dipendenti: versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga del mese precedente, codice DM10

  • INPS gestione separata: versamento del contributo del 24% – 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente a incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a 5.000 Euro)

  • INPS contributi commercianti e artigiani: versamento 4a rata fissa dei contributi sul reddito minimale

  • TFR: Versamento del saldo dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR, codice 1713


20 febbraio 

  • ENASARCO: versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al 4o trimestre

27 febbraio 

  • INTRASTAT: presentazione elenchi riepilogativi per i soggetti mensili

28 febbraio 


  • UNIEMENS: denuncia telematica delle retribuzioni e dei contributi relativi al mese precedente

  • Libro Unico: registrazioni relative al mese precedente

  • Liquidazioni periodiche IVA: trasmissione telematica dei dati relativi al 4° trimestre

  • Registri contabili: stampa o conservazione digitale dei libri/registri contabili relativi al 2021

  • Conservazione digitale dichiarazioni fiscali: conservazione digitale delle dichiarazioni fiscali relative al 2021

  • Conservazione digitale fatture elettroniche: termine per la conservazione digitale delle fatture elettroniche 2021

  • Imposta di bollo: versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il IV trimestre 2022

  • INPS IVS contribuenti forfettari: comunicazione di voler usufruire del regime agevolato contributivo

  • Autoliquidazione INAIL: versamento premio (regolarizzazione e acconto)

  • Dichiarazioni tardive: termine per la presentazione del modello Redditi/IRAP 2022 "tardivo".
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Andrea Pircher

Dottore commercialista
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/03/2023

Bonus pubblicità, prenotazioni in scadenza a marzo

In scadenza la “prenotazione” per poter agevolare gli investimenti pubblicitari su periodici e quotidiani che verranno effettuati nel 2023. Imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali possono inviare le richieste fino al 31 marzo 2023 ...
 
 

23/03/2023

INPS gestione separata, contribuzione 2023

Per il 2023 trovano applicazione le seguenti aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS:
 
 

20/03/2023

Artigiani e commercianti: contribuzione dovuta per il 2023

Per la contribuzione dell’anno 2023 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che:

 
 

16/03/2023

Estromissione beni immobili delle imprese individuali

Con la cosiddetta “estromissione” dei beni di imprese individuali è possibile escludere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, trasferendo i beni dalla sfera imprenditoriale a quella personale. La Legge di Bilancio 2023 ha ...
 
 
 
Contattaci