07/06/2022

Terza edizione di Coding4Kids

Quest’anno 5 nuove località e robotica nell’offerta

Coding4kids in azione.
Con “Coding4Kids” un gruppo di aziende dei prestatori di servizi IT e internet nonché dei pubblicitari Target nell’Unione ha dato vita a un nuovo progetto senza scopo di lucro nel panorama altoatesino. “L’obiettivo è utilizzare il periodo estivo per avvicinare i giovani dai 10 ai 14 anni in maniera ludica alla tecnologia di domani”, spiegano Alexander Fill e Arnold Malfertheiner, rispettivamente presidente dei prestatori di servizi IT e internet e dei pubblicitari Target nell’Unione. Allo stesso tempo si cerca anche di ovviare alla carenza di personale specifica per il settore risvegliando già in giovane età l’interesse per una possibile carriera nel mondo della tecnologia.

In 5 workshop estivi di una settimana ciascuno i giovani, coordinati da esperti bilingui e con metodologie attente al divertimento e alla creatività, cominciano a conoscere il mondo della programmazione. “In questo modo diamo ai futuri professionisti del digitale un’utile occupazione estiva e un altrettanto fondamentale contributo alla comprensione del digitale”, sottolinea Sindy Niederstätter, coordinatrice del progetto. Nell’estate 2022 l’iniziativa parte in 13 diverse località dell’Alto Adige: le novità Val Gardena, Renon e Bolzano (aeroporto) e le già collaudate località di Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano, Silandro, Vipiteno, Castelrotto e Cortaccia nonché, come corso FSE, Sarentino, Valle Aurina e Monzoccolo, sostenuto da numerose aziende IT ed enti formativi locali. L’obiettivo è rendere Coding4Kids un marchio affermato per i giovani già orientati alla tecnologia, ma anche per quelli che lo diventerebbero volentieri.

L’organizzazione e il finanziamento del progetto sono basate esclusivamente su contributi di sponsor e su una piccola parte di contributi pubblici - con l’eccezione di un contributo simbolico per il costo del pranzo dei bambini. Il periodo del workshop settimanale va dal 4 luglio al 5 agosto 2022, tutti i giorni (da lunedì a venerdì) dalle 9.00 alle 13.00 o 17.00. Gli spazi, il software e l’hardware per l’organizzazione e la gestione dl corso sono messi gratuitamente a disposizione dalle aziende associate alla categoria dei prestatori di servizi IT e internet nell’Unione.

La novità nel programma di quest’anno è che, in alcune sedi del corso, oltre a Scratch Advanced, ci sarà anche la possibilità di costruire e programmare un robot.

Le iscrizioni sono già aperte su: www.coding4kids.bz.it
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 
 
Contattaci