14/02/2023
Trasporto di rifiuti
La vignetta dedicata agli associati Unione
Poiché questa semplificazione burocratica è riservata ai soli soci delle associazioni di categoria datoriali, è necessario che l’azienda venga chiaramente identificata per mezzo dell’esposizione sul parabrezza del mezzo di trasporto aziendale dell’etichetta personalizzata da stampare (a colori). La vignetta sarà nuovamente proposta in forma digitale e sarà inviata agli associati. Se l’azienda dispone di più veicoli, è possibile eseguire più stampe della vignetta inviata digitalmente.
Ulteriori importanti informazioni:
1. Trasporto di rifiuti non pericolosi al di fuori del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano
Qualora un’azienda, indipendentemente dall’attività svolta, trasporti rifiuti non pericolosi al di fuori della Provincia Autonoma di Bolzano, deve essere iscritta all’Albo nazionale dei gestori ambientali. L’Unione, su richiesta, potrà eseguire la relativa iscrizione.
2. Smaltimento di rifiuti pericolosi
Soltanto un’impresa autorizzata può trasportare rifiuti pericolosi e deve essere obbligatoriamente iscritta all’Albo nazionale dei gestori ambientali. L’Unione, su richiesta, potrà eseguire la relativa iscrizione.
3. Accordi nei Comuni più grandi
Mentre nei Comuni più piccoli non sono previste ulteriori formalità per l’accettazione dei rifiuti, nei Comuni di maggiori dimensioni è prevista la sottoscrizione una tantum da parte del singolo imprenditore di una specifica richiesta/convenzione.
Dato che, nell’anno 2023, nel settore dei rifiuti a livello nazionale sono possibili alcune novità che potrebbero influire sulla validità dell’etichetta di trasporto, sarà cura dell’Unione tenere gli associati sempre informati in merito.