14/02/2023

Trasporto di rifiuti

La vignetta dedicata agli associati Unione

Anche nel 2023 gli associati all'Unione sono esentati dall’iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali. Grazie all’accordo siglato tra le diverse associazioni imprenditoriali di categoria, il Consorzio dei Comuni e la Provincia Autonoma di Bolzano, gli associati Unione possono pertanto trasportare senza alcuna ulteriore autorizzazione i propri rifiuti non pericolosi e i rifiuti assimilati agli urbani presso il centro di riciclaggio oppure presso un altro luogo pubblico di raccolta.

Poiché questa semplificazione burocratica è riservata ai soli soci delle associazioni di categoria datoriali, è necessario che l’azienda venga chiaramente identificata per mezzo dell’esposizione sul parabrezza del mezzo di trasporto aziendale dell’etichetta personalizzata da stampare (a colori). La vignetta sarà nuovamente proposta in forma digitale e sarà inviata agli associati. Se l’azienda dispone di più veicoli, è possibile eseguire più stampe della vignetta inviata digitalmente.

Ulteriori importanti informazioni:

1. Trasporto di rifiuti non pericolosi al di fuori del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano
Qualora un’azienda, indipendentemente dall’attività svolta, trasporti rifiuti non pericolosi al di fuori della Provincia Autonoma di Bolzano, deve essere iscritta all’Albo nazionale dei gestori ambientali. L’Unione, su richiesta, potrà eseguire la relativa iscrizione.

2. Smaltimento di rifiuti pericolosi
Soltanto un’impresa autorizzata può trasportare rifiuti pericolosi e deve essere obbligatoriamente iscritta all’Albo nazionale dei gestori ambientali. L’Unione, su richiesta, potrà eseguire la relativa iscrizione.

3. Accordi nei Comuni più grandi
Mentre nei Comuni più piccoli non sono previste ulteriori formalità per l’accettazione dei rifiuti, nei Comuni di maggiori dimensioni è prevista la sottoscrizione una tantum da parte del singolo imprenditore di una specifica richiesta/convenzione.


Dato che, nell’anno 2023, nel settore dei rifiuti a livello nazionale sono possibili alcune novità che potrebbero influire sulla validità dell’etichetta di trasporto, sarà cura dell’Unione tenere gli associati sempre informati in merito.

 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

31/03/2023

Val Venosta elegge Dietmar Spechtenhauser presidente mandamentale

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Dietmar Spechtenhauser di Lasa è stato eletto presidente mandamentale della Val Venosta. La sua vicepresidente è ...
 
 

30/03/2023

Bonus pubblicità, prenotazioni in scadenza a marzo

In scadenza la “prenotazione” per poter agevolare gli investimenti pubblicitari su periodici e quotidiani che verranno effettuati nel 2023. Imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali possono inviare le richieste fino al 31 marzo 2023 ...
 
 

30/03/2023

La val Pusteria ha eletto il nuovo vertice

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Daniel Schönhuber di Brunico è stato eletto presidente mandamentale della Val Pusteria. Martina ...
 
 

30/03/2023

Liberalizzazione delle vendite straordinarie nel commercio?

In questi giorni, il Consiglio dei ministri italiano si è occupato anche della liberalizzazione delle vendite straordinarie in ambito commerciale. Sono considerate vendite straordinarie le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione o saldi ...
 
 
 
Contattaci