17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Investire nello sviluppo urbano!”

DaSx:Lukas Siller,Matthias Knollenberger,Michael Brugger,Florian Peer,Fabian Trenkwalder,Wolfgang Pertinger,Bettina Kerer,Michael Rainer, Hartmut Überbacher,Alex Fill e Konstantin Waldau Rogner(Jakob Kompatscher,Egon e Sonia Mair,Karin Rabanser mancano)
“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige Hartmut Überbacher aprendo l’annuale assemblea mandamentale dell’Unione tenutasi di recente al Forum di Bressanone. Al centro dell’assemblea sono state poste, tra le altre cose, l’elezione per il rinnovo del direttivo mandamentale e la premiazione degli associati storici.

Nel suo bilancio, il presidente mandamentale Überbacher ha ricordato che, per l’economia nel mandamento, le sfide non finiscono mai, citando quale esempio l’attuale carenza di personale. Poi, però, ha rivolto al futuro uno sguardo di ottimismo. “Dobbiamo affrontare questi problemi. Digitalizzazione e presenza in rete diventano sempre più importanti. Allo stesso tempo non dobbiamo trascurare di investire nello sviluppo urbano!”, ha ribadito Überbacher.

Nel suo intervento di saluto, il presidente dell’Unione Philipp Moser ha ringraziato i molti funzionari localmente attivi a titolo onorario e il direttivo mandamentale. “L’Unione è arrivata oggi a coprire tutti i settori economici presenti in un centro urbano: tutte le forme di commercio, la gastronomia e tutti i servizi alle persone e alle aziende”, ha elencato Moser. L’Unione si impegna per favorire tutte le nuove possibilità di sviluppo delle aziende nei centri urbani, come per esempio l’uso promiscuo dei locali (concept store), secondo il quale, sulla stessa superficie aziendale, è possibile esercitare allo stesso tempo attività diverse come il commercio al dettaglio, la somministrazione di cibi e bevande e le forme di artigianato a basse emissioni (p.es. calzolai, parrucchieri, estetiste).

Il vicepresidente Sandro Pellegrini ha invece sottolineato l’importanza della federazione nazionale Confcommercio, la maggiore rappresentanza datoriale in Italia, cui aderisce l’Unione. Questa appartenenza aumenta la forza degli interventi dell’Unione da molti punti di vista.

La nuova direttrice dell’Unione Sabine Mayr ha quindi ricordato come “i nostri settori si trovino in una fase di grande cambiamento e sfide continue. Ciò richiede idee nuove e innovative, senza però rinunciare a quello che funziona o dover accantonare le caratteristiche che rendono unico il nostro tessuto commerciale. Noi, per esempio, sosteniamo le aziende in materia di digitalizzazione, una strada finanziata anche dalla Provincia”.

Al centro dell’assemblea mandamentale sono state poste le elezioni per il rinnovo del direttivo mandamentale dell’Unione, che coordinerà l’attività economica dei commercianti, dei gastronomi e dei prestatori di servizi presenti nel mandamento per i prossimi cinque anni. I 15 membri eletti a far parte del direttivo mandamentale sono i seguenti associati: Michael Brugger, Florian Peer, Bettina Kerer, Alexander Fill e Jakob Kompatscher di Bressanone, Konstantin Waldau Rogner e Hartmut Überbacher di Chiusa, Michael Rainer di Vizze, Matthias Knollenberger, Sonja Mair e Lukas Siller di Vipiteno, Egon Mair di Naz/Sciaves, Wolfgang Pertinger di Rio di Pusteria, Karin Rabanser di Barbiano e Fabian Trenkwalder di Racines. In occasione della prima seduta costituente del direttivo mandamentale avverrà quindi l’elezione del/della presidente mandamentale.

L’annuale assemblea mandamentale si è quindi conclusa con la premiazione degli associati storici del mandamento. Sono state premiate le seguenti aziende per 50 anni di iscrizione: Castiglioni & Gitzl Srl e Janek Sas di Bressanone nonché Brimi Srl di Varna. Per i 40 anni di iscrizione: Wolfsgruber Walter (Cafè am Gries) di Bressanone, Fischnaller Katja & Co. Snc nonché Sport Mode Maria Sas di Rio di Pusteria.
 
Commercianti, gastronomi e prestatori di servizi hanno preso parte all’annuale assemblea mandamentale dell’Unione.
Gli imprenditori del mandamento premiati per i 40 e 50 anni di ininterrotta associazione all’Unione.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

31/03/2023

Val Venosta elegge Dietmar Spechtenhauser presidente mandamentale

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Dietmar Spechtenhauser di Lasa è stato eletto presidente mandamentale della Val Venosta. La sua vicepresidente è ...
 
 

30/03/2023

La val Pusteria ha eletto il nuovo vertice

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Daniel Schönhuber di Brunico è stato eletto presidente mandamentale della Val Pusteria. Martina ...
 
 

30/03/2023

Liberalizzazione delle vendite straordinarie nel commercio?

In questi giorni, il Consiglio dei ministri italiano si è occupato anche della liberalizzazione delle vendite straordinarie in ambito commerciale. Sono considerate vendite straordinarie le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione o saldi ...
 
 

29/03/2023

Bolzano circondario: “Creiamo centri urbani attrattivi!”

Circa 100 imprenditori di tutto il mandamento Bolzano circondario hanno preso parte all’annuale assemblea mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. Al centro dell’assemblea, tenutasi di recente presso la Casa Lanser di Appiano, ...
 
 
 
Contattaci