09/03/2023

Parte il nuovo centro di competenza per lo sviluppo urbano al NOI

L’Unione analizza lo stato dei locali sfitti a Bolzano

il presidente dell’Unione Philipp Moser, il direttore del NOI Ulrich Stofner e il responsabile del centro di competenza Martin Stampfer.
In questi giorni l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha avviato, presso il NOI Techpark di Bolzano, un nuovo centro di competenza dal quale seguire i tre ambiti sviluppo urbano, sostenibilità e digitalizzazione. Al NOI, l’Unione punta a creare il contesto ideale per un networking professionale, innovativo e rapido dedicato a questi temi.

1. Ambito di competenza Sviluppo urbano
Quanti negozi, locali per la gastronomia e locali per attività di servizi sono attualmente sfitti e per quanti metri quadrati a Bolzano? In quali condizioni si trovano? Che effetto ha questa situazione sul circondario e sullo sviluppo della città e dei quartieri? Le risposte a queste e altre domande in materia di sviluppo urbano con tutti i numeri e i dati aggiornati sulla situazione dei negozi sfitti nonché i progetti dell’Unione al NOI sono stati presentati giovedì, 9 marzo 2023 nell’ambito di una conferenza stampa al NOI Techpark.

Alla presentazione hanno preso parte il direttore del NOI Ulrich Stofner, il presidente dell’Unione Philipp Moser e il responsabile del centro di competenza Martin Stampfer. Stofner si è detto molto lieto dell’insediamento dell’Unione al NOI: “Per il nostro quartiere dell’innovazione l’Unione rappresenta un arricchimento e un’integrazione importante per diversi temi in grado di orientare il futuro”.

“Con la visione – Innalzare la qualità della vita in Alto Adige tramite uno sviluppo economico mirato di luoghi e città – ci siamo posti l’obiettivo di diventare un centro di competenza per lo sviluppo delle città, dei centri urbani, dei quartieri e dei paesi dell’Alto Adige”, spiega il presidente Moser. In quest’ambito, un ruolo fondamentale è ricoperto, oltre che dal commercio al dettaglio, anche delle aziende localmente attive nei settori della gastronomia e dei servizi.

Dello sviluppo urbano fanno parte anche l’analisi e la rilevazione su base regolare dei locali commerciali attualmente sfitti nei maggiori centri dell’Alto Adige. I numeri contenuti nell’ultima rilevazione degli spazi commerciali sfitti nella città capoluogo di Bolzano (vedi a riguardo la presentazione dedicata) sono tanto impressionanti quanto meritevoli di riflessione:

  • alla data di marzo 2023 sono presenti 211 locali produttivi sfitti, posizionati al piano terra e utilizzabili per i settori commercio, gastronomia e servizi (nel marzo 2021 erano 189).
  • La maggioranza di essi (93) sono situati nel quartiere Europa-Novacella-Casanova (2021: 91), seguito dal quartiere Centro storico (58, 2021: 56).
  • L’aumento più marcante si registra a Gries-San Quirino (da 31 a 46).
  • Si tratta di un totale di 14.073 metri quadrati (2021: 13.531 metri quadrati) di locali sfitti.
  • Oltre alla semplice rilevazione dei locali sfitti, è stato anche rilevato – ove possibile –a una loro classificazione in base al precedente utilizzo e alle condizioni nelle quali si trovano ora.

“Per uno sviluppo urbano che tenga conto del contesto, e per avere centri urbani vivi, vitali e attrattivi, la gestione dei locali sfitti è fondamentale. Una regolare rilevazione dei dati, inoltre, rappresenta uno strumento utile ed efficace quando si discute della necessità di valutare l’insediamento di nuove superfici commerciali o di permettere l’esercizio di nuove attività – per esempio l’uso promiscuo (concept store) – su superfici attualmente inutilizzate”, chiarisce il presidente dell’Unione Philipp Moser sintetizzando l’analisi.

2. Ambito di competenza Sostenibilità
Il secondo ambito di competenza seguito dall’Unione presso il NOI riguarda la sostenibilità di città e comuni. “Basandoci sull’obiettivo nr. 11 del Sustainability Development Goals SDGs, e partendo dalla nostra visione, si tratta di portare avanti i temi del rafforzamento dei circuiti economici locali nonché della mobilità urbana di merci e persone, fungendo da fonte di stimoli per i decisori”, spiega Moser. Con la certificazione di sostenibilità “Imprendigreen”, l’associazione di riferimento nazionale Confcommercio ha dato inoltre all’Unione la possibilità di attestare l’impegno ambientale delle aziende del commercio, della gastronomia e del settore dei servizi.

3. Ambito di competenza Digitalizzazione
Questo ambito di competenza punta invece ad accompagnare soprattutto le aziende del commercio al dettaglio in Alto Adige facilitandone l’ingresso in un futuro tecnologico e digitale. Ciò comprende, tra l’altro, una serie di pacchetti di digitalizzazione su misura messi a disposizione da 15 aziende locali del settore IT e internet.

La video-presentazione di Martin Stampfer



Ulteriori informazioni sul centro di competenza su: www.unione-bz.it/noibolzano
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Martin Stampfer

Centro di competenza NOI
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 511
E-mail:
Indirizzo: Via Alessandro Volta, 13/A, 39100 Bolzano
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

31/03/2023

Val Venosta elegge Dietmar Spechtenhauser presidente mandamentale

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Dietmar Spechtenhauser di Lasa è stato eletto presidente mandamentale della Val Venosta. La sua vicepresidente è ...
 
 

30/03/2023

La val Pusteria ha eletto il nuovo vertice

Nella recente seduta costitutiva del neoeletto direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, Daniel Schönhuber di Brunico è stato eletto presidente mandamentale della Val Pusteria. Martina ...
 
 

30/03/2023

Liberalizzazione delle vendite straordinarie nel commercio?

In questi giorni, il Consiglio dei ministri italiano si è occupato anche della liberalizzazione delle vendite straordinarie in ambito commerciale. Sono considerate vendite straordinarie le vendite di liquidazione, le vendite di fine stagione o saldi ...
 
 

29/03/2023

Bolzano circondario: “Creiamo centri urbani attrattivi!”

Circa 100 imprenditori di tutto il mandamento Bolzano circondario hanno preso parte all’annuale assemblea mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. Al centro dell’assemblea, tenutasi di recente presso la Casa Lanser di Appiano, ...
 
 
 
Contattaci