13/05/2022

Passare il testimone nelle mani giuste

La successione d’impresa pone le basi per la prosecuzione dell’attività

Stai riflettendo sul futuro della tua azienda, ma non sai come affrontare la successione d’impresa? La successione d’impresa va vista come un processo a lungo termine e dovrebbe essere affrontata con un accompagnamento professionale, ancor meglio se al momento giusto – preferibilmente a 55 anni e non a 60. Soprattutto nelle aziende guidate dal titolare, i colloqui preliminari interni alla famiglia sono fondamentali.

Il passaggio stesso si estende normalmente per un periodo che va dai 5 ai 10 anni. La successione d’impresa è un momento decisivo per qualsiasi azienda. Con essa vengono infatti poste le basi per la prosecuzione dell’attività. A seconda della regolarità del passaggio, migliora o peggiora la capacità dell’azienda di affrontare il futuro.

Eseguire una valutazione dell’azienda

Come momento iniziale della successione, e per assicurare la sua efficacia, bisogna valutare l’impresa e stabilirne quindi il valore. Vengono presi in considerazione tutti gli elementi patrimoniali e i debiti, ma si considera anche la situazione reddituale dell’azienda. Nel farlo bisogna tenere conto di dati quali il valore reddituale e il valore sostanziale dell’impresa. I differenti approcci e metodi valutativi sottolineano la complessità di definire il valore aziendale, che va stabilito nella maniera più oggettiva e va quindi condiviso con tutti i soggetti coinvolti.

Considerare una consulenza
Ogni successione d’impresa ha le sue caratteristiche, e ogni caso va considerato individualmente. Ogni successione pone domande diverse che vanno chiarite assolutamente. Ecco perché farsi affiancare da un professionista durante il processo di successione rappresenta un vantaggio evidente. Un consulente indipendente trasporta il confronto, spesso emozionale, su binari di oggettività, fornendo le risposte giuste.


 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott. Franz Josef Dorfmann

Consulenza aziendale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 424
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/12/2022

Dove porta il viaggio?

"Sviluppo organizzativo" è il nome di un servizio ultimamente molto richiesto nel campo della consulenza aziendale. Fornisce alle imprese, ad esempio, l'elaborazione di un organigramma o lo sviluppo della propria cultura aziendale. Quando le aziende ...
 
 

20/09/2022

Vendite straordinarie, le regole provinciali in sintesi

Da giugno di quest'anno sono entrate in vigore una serie di modifiche alle vendite straordinarie. Il nuovo regolamento di esecuzione permette le vendite di liquidazione in qualsiasi periodo dell'anno, quelle promozionali sono state notevolmente ...
 
 

29/06/2022

Il percorso verso l’autonomia

Realizzare la propria idea commerciale e rendersi autonomi è il sogno di tanti. Chi ha l’idea giusta può sperare di trasformare la propria passione in professione. Sono moltissime le persone che trovano la propria realizzazione nell’autonomia ...
 
 

23/05/2022

Iscrizione alla Giornata startup del 26 maggio

Giovedì 26 maggio è la Giornata start up. La Camera di commercio di Bolzano organizza un evento informativo per l'occasione. La registrazione è gratuita:
 
 
 
Contattaci