08/06/2023
Proroga per la “tregua fiscale” nel decreto bollette
- il pagamento dei debiti risultanti dalla definizione agevolata dovrà essere effettuato a partire dal 31 ottobre 2023, con la prima rata (pari al 10% dell’importo definito) oppure in un’unica soluzione;
- è differito al 31 ottobre 2023 il termine per il versamento della prima rata per la “regolarizzazione delle violazioni formali”;
- è differito al 30 settembre 2023 il termine per l’accesso al “ravvedimento operoso speciale”;
- proroga al 30 settembre 2023 per la scadenza relativa alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in ogni stato e grado del giudizio, della conciliazione agevolata e della rinuncia agevolata ai giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di Cassazione. Introdotta la possibilità, per il contribuente che aderisce alla definizione agevolata delle controversie tributarie, di versare le rate successive alle prime 3 in un massimo di 51 rate mensili di pari importo (da gennaio 2024).