L'Unione Cooperativa servizi ti assiste nella registrazione del Registro ambientale.
Le aziende che smaltiscano autonomamente i propri rifiuti devono attenersi ad alcune regole precise. Grazie a uno specifico accordo con la Provincia, le aziende associate all’Unione possono trasportare i propri rifiuti non pericolosi in maniera semplice e senza autorizzazioni. Per farlo è però richiesta la vignetta che l’Unione mette loro a disposizione. Le aziende associate che esibiscano tale vignetta sul parabrezza dei propri veicoli sono inoltre esentate dall´iscrizione annuale al Registro ambientale e dal pagamento della quota annuale.
Smaltimento di rifiuti al di fuori dell’Alto Adige
Se un’azienda trasporta i propri rifiuti non pericolosi al di fuori dell’Alto Adige è obbligata a iscriversi al Registro ambientale.
Rifiuti pericolosi
Se un’azienda raccoglie e trasporta rifiuti pericolosi deve iscriversi al Registro ambientale nelle rispettive categorie.
No! L'accordo tra Provincia e l'Unione ha validità unicamente in Alto Adige.
Gli associati che trasportino i propri rifiuti al di fuori dei confin provinciali devono pertanto iscriversi all'Albo stesso. In caso contrario rischiano multe e sanzioni assai elevate.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
L’accordo con le associazioni di categoria si riferisce solamente al trasporto dei rifiuti propri non pericolosi nonché dei rifiuti assimilati agli urbani. La definizione di “rifiuti assimilati agli urbani” spetta ai singoli comuni.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
L'accordo è valido per il trasporto dei propri rifiuti non pericolosi e assimilabili ai domestici. Dato che in ogni Comune la lista dei rifiuti assimilabili ai domestici è differente, l'Unione consiglia ai propri associati di informarsi direttamente presso il proprio Comune o con il centro di riciclaggio di riferimento.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
No. Si tratta di due iscrizioni indipendenti. La sezione RAEE riguarda il trasporto di rifiuti di terzi (cioè dei clienti), mentre la sezione trasporto di rifiuti propri riguarda appunto il trasporto di rifiuti prodotti dalla stessa azienda.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
I produttori di rifiuti devono registrare i rifiuti entro sette giorni dalla data di produzione o di trasporto degli stessi. Se il registro è tenuto da terzi la registrazione deve avvenire entro 30 giorni. I dati trasmessi devono essere comunque disponibili presso il produttore dei rifiuti.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Se non dispone di un veicolo aziendale, la società deve acquisire un veicolo mediante contratto di locazione finanziaria. Un normale contratto di noleggio non è sufficiente in quanto il veicolo deve essere di piena proprietà dell’azienda.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Il registro deve essere numerato e vidimato dalla Camera di commercio di competenza (d.l. n. 4/2008). Per la vidimazione dei registri tenuti in Alto Adige è competente lo sportello per le vidimazioni della Camera di commercio di Bolzano.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Grazie all’art. 17 della L.p. n. 4 del 26 maggio 2006, buona parte delle aziende altoatesine è esentata dall’obbligo di tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti. Questo registro va tenuto esclusivamente da aziende che
svolgono operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti,
raccolgono e trasportano rifiuti di origine industriale e artigianale,
commerciano ed intermediano rifiuti con e senza detenzione,
producono e detengono rifiuti pericolosi.
Il registro di carico e scarico rifiuti va conservato per cinque anni a partire dall’ultima registrazione. Alla pagina Documenti utili si può trovare una scheda informativa che spiega più in dettaglio come tenere il registro di carico e scarico.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
A seguito di una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea dell’anno 2005, l’Italia è stata costretta ad introdurre l’albo nazionale dei gestori ambientali, obbligo esteso l’anno seguente alle aziende che trasportano i propri rifiuti. Grazie all’autonomia di cui gode la Provincia di Bolzano e all’ottima collaborazione con le associazioni imprenditoriali, l’Alto adige è riuscito a ottenere l’esenzione per le aziende altoatesine. A seguito di due sentenze della Corte costituzionale (ultima delle quali la n. 315 del 30.11.2009), la Giunta provinciale è stata però costretta ad eliminare l’esclusione dell’obbligo di iscrizione per le aziende altoatesine.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
A bordo dei veicoli che trasportano rifiuti deve essere presente copia del provvedimento di iscrizione all'Albo corredata dalla dichiarazione sostitutiva di atto notorio per l'autentica di copie di documenti.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Secondo l’art. 212, comma 8 del decreto legislativo n. 152/2006, devono iscriversi all’albo nazionale dei gestori ambientali, tutte le aziende che appartengono alle seguenti categorie:
produttrici iniziale di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti e
produttrici iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto di 30 chilogrammi o 30 litri al giorno degli stessi
Con questa iscrizione, l’aziende ottiene l’autorizzazione per trasportare i propri rifiuti al centro di riciclaggio.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
In commercio esistono due modelli di registro:
- il modello A è destinato ai soggetti che producono, trasportano, recuperano e smaltiscono i rifiuti;
- il modello B è destinato agli intermediari e ai commercianti di rifiuti.
Il registro può essere tenuto anche elettronicamente.
In questo caso la stampa avviene su singoli fogli A4.
I modelli per il registro di carico e scarico dei rifiuti sono disponibili nei negozi specializzati.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Al momento in cui un’azienda comincia a produrre rifiuti speciali e a trasportarli ad un centro di raccolta / di smaltimento si rende necessaria la sua iscrizione all’Albo dei gestori ambientali - sezione trasporto di rifiuti propri.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
- Le imprese che nell’ambito della loro attività recuperano o smaltiscono rifiuti.
- I soggetti che nell’ambito della loro attività raccolgono o trasportano rifiuti.
- I commercianti e gli intermediari di rifiuti con o senza detenzione degli stessi.
- I produttori o detentori di rifiuti.
Esempio: un meccanico che nell’ambito della sua attività produce rifiuti pericolosi è obbligato a tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti. Sono esenti dalla registrazione tutti i rifiuti non pericolosi.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Il modulo deve essere emesso dal produttore o dal detentore dei rifiuti o dal soggetto che effettua il trasporto. La responsabilità per la compilazione del formulario è innanzitutto del produttore. Firmando il formulario, il trasportatore e il destinatario si assumono la responsabilità per le informazioni in esso contenute.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
L'iscrizione avviene in base alla presentazione di una comunicazione alla sezione provinciale di Bolzano dell'Albo con cui l'interessato attesta sotto la sua responsabilità, ai sensi dell'articolo 21 della legge n. 241 del 1990 i seguenti elementi:
la sede dell'impresa e l'attività o le attività dalle quali derivano i rifiuti,
le caratteristiche e la natura dei rifiuti prodotti,
gli estremi identificativi e l'idoneità tecnica dei mezzi utilizzati per il trasporto dei rifiuti, tenuto anche conto delle modalità di effettuazione del trasporto medesimo.
Gli interessati possono rivolgersi alla Cooperativa servizi Unione per effettuare l’iscrizione all’albo gestori ambientali.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
Il “Catalogo europeo dei codici dei rifiuti” permette di classificare i rifiuti. I rifiuti pericolosi sono contrassegnati con un asterisco (*). Il catalogo è pubblicato sul sito dell’Unione nell’area riservata alla ”prevenzione ambiente e lavoro” alla voce “documenti utili”.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano
I quattro esemplari del modulo sono stati previsti per garantire la rintracciabilità dei rifiuti. Una volta redatto, esso viene firmato dal produttore e controfirmato dal trasportatore. La prima copia rimane al produttore dei rifiuti, i restanti esemplari vanno al trasportatore. All’arrivo il trasportatore fa firmare una copia al destinatario. Un esemplare resta al trasportatore, uno al destinatario. L’ultima copia, infine, va rispedita al produttore dei rifiuti entro tre mesi affinché quest’ultimo possa verificare che i rifiuti siano arrivati a destinazione.
Dott. Heinz Neuhauser
Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene Capoarea Sede: Bolzano