Registro ambientale, trasporto dei rifiuti

Come trasportare e smaltire i rifiuti

L'Unione Cooperativa servizi ti assiste nella registrazione del Registro ambientale.

Le aziende che smaltiscano autonomamente i propri rifiuti devono attenersi ad alcune regole precise. Grazie a uno specifico accordo con la Provincia, le aziende associate all’Unione possono trasportare i propri rifiuti non pericolosi in maniera semplice e senza autorizzazioni. Per farlo è però richiesta la vignetta che l’Unione mette loro a disposizione. Le aziende associate che esibiscano tale vignetta sul parabrezza dei propri veicoli sono inoltre esentate dall´iscrizione annuale al Registro ambientale e dal pagamento della quota annuale.


Smaltimento di rifiuti al di fuori dell’Alto Adige

Se un’azienda trasporta i propri rifiuti non pericolosi al di fuori dell’Alto Adige è obbligata a iscriversi al Registro ambientale. 

Rifiuti pericolosi

Se un’azienda raccoglie e trasporta rifiuti pericolosi deve iscriversi al Registro ambientale nelle rispettive categorie.






Un tema della Gestione dei rifiuti
 
 
 
 
 
 
 

FAQ

 
 

Gestione dei rifiuti - Registro ambientale, trasporto dei rifiuti

 

Albo dei gestori ambientali - l'accordo per l'esenzione dall'iscrizione: posso trasportare i rifiuti anche al di fuori dei confini provinciali?
 

 
 
 

Albo dei gestori ambientali - l'accordo per l'esenzione dall'iscrizione: quali sono i trasporti di rifiuti interessati dall’accordo?
 

 
 
 

Albo dei gestori ambientali - l'accordo per l'esenzione dall'iscrizione: per quali rifiuti è valido l'accordo?
 

 
 
 

Albo dei gestori ambientali - l'accordo per l'esenzione dall'iscrizione: che cosa serve per il conferimento presso il centro di riciclaggio?
 

 
 
 

L’iscrizione all’albo dei gestori ambientali - sezione RAEE ha qualcosa a che fare con l’albo dei gestori ambientali – sezione trasporto di rifiuti propri?
 

 
 
 

Quali sono i termini di registrazione dei rifiuti nell’apposito registro?
 

 
 
 

Un socio di una società può iscrivere il proprio veicolo privato all’albo dei gestori ambientali?
 

 
 
 

Il registro di carico e scarico dei rifiuti va vidimato?
 

 
 
 

Le aziende altoatesine devono tenere un registro dei rifiuti? E se sì, come?
 

 
 
 

Trasporto dei rifiuti: accanto alla targa del veicolo occorre indicare anche quella dell’eventuale rimorchio?
 

 
 
 

Da quando esiste l’albo nazionale dei gestori ambientali?
 

 
 
 

Trasporto dei rifiuti: quali documenti devono essere tenuti a bordo della macchina?
 

 
 
 

Cosa è l’albo nazionale dei gestori ambientali?
 

 
 
 

Quali sono i modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti da utilizzare e dove si possono acquistare?
 

 
 
 

Quali presupposti deve soddisfare la mia azienda per poter trasportare direttamente i propri rifiuti speciali?
 

 
 
 

Chi deve tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti?
 

 
 
 

Chi compila il modulo di accompagnamento dei rifiuti?
 

 
 
 

Come possono iscriversi le aziende all’albo nazionale dei gestori ambientali?
 

 
 
 

Come verificare se i rifiuti rientrano nella tipologia dei rifiuti pericolosi o in quella dei rifiuti non pericolosi?
 

 
 
 

Perché il modulo di accompagnamento va redatto in quattro esemplari?
 

 
 
 
 
 

Dott. Heinz Neuhauser

Sicurezza sul lavoro, ambiente e igiene
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 519
E-mail:
 
 
 
 
 
Contattaci