23/01/2023

Ridotta l'imposta sui premi di produttività

La Legge di Bilancio 2023 introduce la riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota dell’imposta sostitutiva per i premidi produttività che saranno erogati nell’ anno 2023.

Si tratta dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato con importo variabile, la cui corresponsione è legata all’incremento di alcuni fattori come ad es. produttività, qualità, efficienza ecc.
L’agevolazione si applica ai dipendenti con reddito di lavoro, in riferimenti all’anno precedente all’erogazione del premio, non superiori ad € 80.000,00 lordi.

I premi di risultato detassati devono essere corrisposti in esecuzione di contratti aziendali o territoriali aventi i requisiti di cui all’art. 51, decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.
Ricordiamo in tal senso che, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha sottoscritto un Accordo Quadro territoriale con le Organizzazioni sindacali per la detassazione dei premi di produttività nel settore terziario distribuzione e servizi.

I datori di lavoro possono aderire a tale accordo, compilando l’apposita comunicazione di adesione allegata all’Accordo stesso e seguendo la ivi indicata procedura.

Per ulteriori informazioni e dettagli si rinvia a: Detassazione dei premi di risultato - Unione commercio turismo servizi Alto Adige - Bolzano
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Jasmin Lumetta

Affari legali e relazioni sindacali
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 422
E-mail:
 
 
 
 
 

Dott.ssa Lisa Baumgartner

Affari legali e relazioni sindacali
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 423
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

18/01/2023

Etichettatura dei prodotti secondo il Codice del Consumo

Quando un consumatore acquista dei prodotti, ha il diritto di avere informazioni chiare e precisa su quanto sta acquistando. Questo nell’ottica della sicurezza e qualità dei prodotti. In Italia è infatti vietato il commercio di prodotti che non ...
 
 

18/01/2023

Licenza SCF e relativi contributi

Per diffondere legalmente musica nelle attività commerciali, artigianali e professionali, nelle strutture ricettive, nelle attività di intrattenimento anche no profit, nonché nei servizi di trasporto è necessaria la Licenza SCF.

La ...
 
 

14/12/2022

Contratto collettivo, siglato il „Protocollo Straordinario”

Riconoscimento di un importo una tantum di € 350,00 lordi ai lavoratori e un acconto di € 30,00 sui futuri aumenti contrattuali. Nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi tra la ...
 
 

14/12/2022

Vendita di fuochi d’artificio

Gli articoli pirotecnici, dei quali fanno parte anche i fuochi d’artificio, devono riportare una serie di informazioni sulla loro confezione, per poter essere venduti. Così ad es. i prodotti devono obbligatoriamente riportare l’indicazione della ...
 
 
 
Contattaci