15/10/2021

Ritorna il Mercato di Stegona!

I commercianti ambulanti nell’Unione: “Noi siamo pronti!”

“Già da settimane siamo in continuo contatto con i rappresentanti del Comune di Brunico, con l’assessore comunale all’economia Daniel Schönhuber e con i responsabili del marketing urbano, per discutere e definire l’organizzazione del Mercato di Stegona 2021. Ora finalmente l’ora è arrivata!”, afferma con soddisfazione il presidente dei commercianti ambulanti nell’Unione Andreas Jobstreibizer. I commercianti ambulanti possono finalmente tirare un respiro di sollievo, perché, con la delibera del Consiglio comunale di Brunico dell’11 ottobre 2021, sono stati chiariti anche i criteri per l’organizzazione del mercato, e niente più si oppone alla realizzazione del tradizionale mercato. “Un segno molto positivo, che conferma ancora una volta il fatto che, nonostante la pandemia, è possibile organizzare grandi eventi”, sottolinea il presidente degli ambulanti nell’Unione.

La categoria spera quindi che anche altri Comuni seguano l’esempio di Brunico, perché solo un confronto preliminare e la ricerca di soluzioni condivise possono permettere di continuare a tenere gli importanti mercati della tradizione in Alto Adige.

“Gli ambulanti nell’Unione vogliono ringraziare in modo particolare l’assessore comunale Daniel Schönhuber, che con il suo impegno personale ha contribuito in maniera decisiva alla realizzazione del Mercato di Stegona. Va anche sottolineata l’ottima collaborazione con la categoria dei commercianti ambulanti”, assicura Jobstreibizer.

Il Mercato di Stegona si tiene nelle consuete tre giornate del 26, 27 e 28 ottobre. Non vi parteciperanno solo i commercianti ambulanti, ma anche tutti i protagonisti degli eventi di contorno previsti dal programma. La visita del mercato richiede il Green Pass.
 
Il presidente dei commercianti ambulanti nell’Unione Andreas Jobstreibizer.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

CHIRSTINE WALZL

Segretaria di categoria
 
T: 0471 310 514
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

22/03/2023

I pasticceri nell’Unione: “Oro e argento per l’Alto Adige!”

I pasticceri nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige guardano con orgoglio alla loro prossima generazione: in occasione del Concorso internazionale dei tre Paesi riservato agli apprendisti pasticceri, tenutosi di recente presso Winterthur, ...
 
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

Cerchi un mercato locale?

Trova il tuo mercato preferito in Alto Adige oppure lanciati alla scoperta di uno nuovo mercato! Vale sempre la pena visitare i mercati locali dell'Alto Adige, perché ognuno di loro offre un assaggio della cultura locale, raccontando l'unicità dei ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 
 
Contattaci