01/06/2022

Antiriciclaggio, il registro dei titolari effettivi

Le norme antiriciclaggio prevedono l’iscrizione in una specifica sezione del Registro Imprese delle informazioni relative ai titolari effettivi per i seguenti soggetti:
  • imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative);
  • persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico registro previsto da DPR 361/2000 (fondazioni, associazioni e altre istituzioni di carattere privato) e trust.
Il termine di invio della (prima) comunicazione in esame non è ancora individuato: le disposizioni attuative per tale comunicazione prevedono l’invio delle informazioni al competente Registro Imprese tramite “ComUnica”, per il quale sarà necessario aggiornare le specifiche tecniche utilizzabili per l'invio. Entro l'8 agosto 2022 uno nuovo decreto attesterà l'operatività del sistema di comunicazione dei dati / informazioni dei titolari effettivi ed entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento dovranno essere effettuate le comunicazioni in esame.
In aggiunta alla comunicazione delle variazioni che si verificano successivamente, è prevista anche la conferma annuale dei dati già comunicati.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

01/06/2023

L'agente di commercio e l'importanza del contratto di agenzia

Anche se gli acquisti online sono in aumento, la figura del rappresentante di commercio al dettaglio rimane importante. Lo scambio personale è ancora apprezzato da molti clienti. Di conseguenza, il fatturato della casa mandante può ancora essere ...
 
 

19/05/2023

Bonus “trasporti” 2023

Pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (massimo 60 euro): il decreto attuativo per il ...
 
 

16/05/2023

Contributi dei comuni, definita la “debolezza strutturale”

La Giunta provinciale definito i territori strutturalmente deboli in cui le aziende possono ricevere sostegno finanziario per i loro progetti di sviluppo sostenibile. Al fine di promuovere la sostenibilità e rafforzare le aree rurali, le imprese con ...
 
 

15/05/2023

Contributi provinciali per fotovoltaico ed efficienza energetica

La Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi alle imprese per l'incentivazione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, tra gli interventi agevolabili si segnalano la ...
 
 
 
Contattaci