15/11/2022

Attenzione alle truffe telefoniche su contratti internet

Fatture con importi anche a cinque cifre

Sono aumentati di nuovo i casi nei quali aziende vengono contattate telefonicamente e persuase a stipulare dei contratti. Durante la telefonata, viene spiegato che si tratta della presenza della ditta su internet (es. iscrizione Google o simile) e/o della proroga di un contratto apparentemente in scadenza. A causa delle informazioni ingannevoli fornite durante la telefonata, ma soprattutto perché la persona contattata viene colta impreparata, l’azienda viene persuasa a stipulare un contratto.

Pochi giorni dopo la telefonata, l’azienda riceve delle fatture, con importi alti, anche a cinque cifre. Se gli importi richiesti non vengono pagati tempestivamente, vengono incaricate delle agenzie di recupero crediti.

In caso di chiamate simili, consigliamo di essere cauti e di non acconsentire telefonicamente alla stipula di alcun tipo di contratto.
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Jasmin Lumetta

Consulenza legale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 422
E-mail:
 
 
 
 
 

Lisa Baumgartner

Consulenza legale
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 423
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

18/12/2024

NIS2, attiva la piattaforma per la registrazione

Dal 1° dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 è attiva, sul sito web dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), la piattaforma per la registrazione delle imprese ...
 
 

07/11/2024

Sicurezza informatica, direttiva UE e decreto italiano

La direttiva dell’UE “NIS2” introduce misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione e modifica regolamenti e direttive precedenti in tale materia.

In Italia la direttiva UE è stata recepita dal d.lgs. 138/2024 che ...
 
 

21/10/2024

La videosorveglianza in azienda: attenzione a questi aspetti

Di solito viene installata per motivi di sicurezza o per prevenire i furti. Ma quali sono le regole in materia di privacy da rispettare quando si installa un sistema di videosorveglianza in un negozio o in un'azienda? Gli esperti della consulenza ...
 
 

30/09/2024

Consegne e responsabilità: le informazioni per i venditori

Sempre più merci vengono spedite direttamente ai clienti. Quando termina la responsabilità del venditore per il prodotto e la consegna? Quando il rischio passa al cliente? Gli esperti dell’area Consulenza legale offrono una consulenza su questo ...
 
 
 
Contattaci