07/03/2023

Detrazioni edilizie, stop a cessione crediti e sconto in fattura

Le novità previste dal Decreto legge n. 11/2023 in merito alle detrazioni legate ai bonus edilizi riguardano lo sconto in fattura, il ruolo delle amministrazioni pubbliche e la responsabilità solidale.

  1. A decorrere dal 1° febbraio 2023 non è più possibile optare per la cessione o lo sconto in fattura, salvo nei casi in cui le spese relative a lavori i cui titoli abilitativi sono stati richiesti entro il 17 febbraio 2023.
  2. Le pubbliche amministrazioni non possono essere cessionarie dei crediti di imposta derivanti dall'esercizio delle opzioni (cessione credito e sconto in fattura).
  3. La responsabilità solidale per il cessionario è esclusa se viene dimostrato di aver acquisito il credito e di essere in possesso della documentazione richiesta (titolo edilizio degli interventi, fatture, bonifici, ecc.).
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 

09/04/2025

Riammissione alla “rottamazione-quater”

È stata resa disponibile la procedura telematica per la presentazione, entro il 30 aprile 2025, della domanda di riammissione alla "rottamazione-quater" per i soggetti decaduti dalla definizione agevolata entro il 31 dicembre 2024.

La ...
 
 
Contattaci