04/11/2020

Editori possono continuare a lavorare

Un vantaggio esclusivo per i soci
Come da ordinanza presidenziale N. 63/2020 del 03.11.2020 le attività inerenti la prestazione di servizi, che non sono esplicitamente citate nell’ordinanza in questione, sono consentite sempre nel rispetto delle misure di sicurezza di cui ...

Registrati subito per leggere l'intero articolo!
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

18/05/2023

Merano, gli editori nell’Unione invitano al “Bazar dei libri”

A Merano, gli amanti della lettura hanno buoni motivi per rallegrarsi: da giovedì 18 maggio fino al 4 giugno 2023, dalle 10 alle 19, sulle Passeggiate Passirio, vicino al Ponte Posta, torna l’apprezzatissimo Bazar dei libri delle ...
 
 

13/03/2023

Editori nell’Unione e legge sulla cultura in Alto Adige: “L’editoria altoatesina è varia e vitale!”

In occasione di un incontro con l’assessore provinciale alla cultura Philipp Achammer, la categoria degli editori nell’Unione ha tracciato un bilancio della legge provinciale in materia di cultura.

Gli editori hanno ...
 
 

30/09/2022

Sfruttare la funzione di collegamento tra Nord e Sud per unire i due mondi

Nicolò Degiorgis (Rorhof), Hermann Gummerer (Folio), Ingrid Marmsoler (Athesia), Aldo Mazza (Alpha Beta), Eva Simeaner (Edition Raetia) e Andreas von Mörl ...
 
 

17/08/2022

Gli editori nell’Unione invitano al “Bazar dei libri” a Bolzano:

L’iniziativa si è già confermata di grande successo negli anni scorsi, sia per gli ospiti che per la cittadinanza e prenderà il via venerdì 19 agosto con i "saldi estivi" dei migliori libri dell'Alto Adige. In piazza Walther, al ...
 
 
 
Contattaci