29/03/2022

Fare prevenzione con un contratto

Come proteggere i propri interessi sul lavoro

Durante la giornata lavorativa, un imprenditore incontra numerose situazioni in cui possono sorgere dubbi di natura legale. Nella migliore delle ipotesi, la maggior parte delle controversie dovrebbe risolversi grazie a clausole concordate contrattualmente in anticipo dalle parti. Tuttavia, non è sempre così. Spesso le questioni sorgono in assenza di una base contrattuale e pertanto richiedono una risoluzione successiva. Nella maggior parte dei casi invece, sarebbe possibile prendere delle precauzioni - almeno dal punto di vista legale - e rendere così la vita quotidiana di un imprenditore più semplice. Attraverso i contratti, un imprenditore può prevenire innumerevoli problemi e proteggere i suoi interessi.


Precauzioni giuridiche all’interno dell’azienda


Il regolamento aziendale
In un'azienda possono verificarsi delle situazioni in cui i dipendenti intraprendono azioni o adottano comportamenti che non sono nell'interesse dell’impresa. Se certi comportamenti non sono generalmente previsti dalla legge, da un contratto collettivo oppure dal contratto individuale di lavoro, è consigliabile redigere un regolamento aziendale per maggiore chiarezza all’interno dell’azienda.

La Privacy
Ogni azienda dovrebbe essere in regola dal punto di vista della protezione dei dati. I dati personali dei dipendenti vengono trattati già dal momento dell'assunzione, ossia dal momento del primo colloquio. Pertanto, anche in questo senso dovrà essere redatto ogni documento necessario.


Precauzioni giuridiche nei confronti di terzi esterni all’azienda

Le Condizioni generali di vendita

Spesso gli imprenditori non dirigono le loro attività esclusivamente verso consumatori finali, ma anche verso altre imprese. In questi casi, è consigliabile redigere delle Condizioni generali di vendita che regolino tali rapporti. Le Condizioni generali sono indispensabili soprattutto nel caso di uno shop online (e-commerce).

L’Accordo di riservatezza
Nel caso di progetti che vengono perseguiti insieme ad altre imprese, un accordo di riservatezza può impedire la divulgazione indesiderata di informazioni.

Il contratto di licenza d’uso
Se un imprenditore è proprietario di un marchio e nel corso di una cooperazione con altre imprese fosse necessario permettere l'uso del marchio a tali aziende, un contratto di licenza d’uso può definire in dettaglio la durata, come ed a quali condizioni viene concessa la licenza.


La Consulenza legale dell’Unione Cooperativa servizi offre consulenze personalizzate sul tema nonché la redazione e/o la revisione di numerosi contratti.
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Jasmin Lumetta

Consulenza legale
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 422
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

26/09/2023

Videosorveglianza in azienda: come funziona?

Chi viene videosorvegliato va informato su modalità, finalità e tempistiche del trattamento dei dati. Le informazioni vanno esposte su appositi cartelli nei pressi dell’area videosorvegliata e devono risultare dall’informativa sulla privacy.
 
 

01/06/2023

L'agente di commercio e l'importanza del contratto di agenzia

Anche se gli acquisti online sono in aumento, la figura del rappresentante di commercio al dettaglio rimane importante. Lo scambio personale è ancora apprezzato da molti clienti. Di conseguenza, il fatturato della casa mandante può ancora essere ...
 
 

11/05/2023

E-commerce, accettazione delle clausole vessatorie

Oltre al commercio stazionario, vende i vostri prodotti anche online? Nel redigere i documenti necessari, occorre tenere conto di alcuni aspetti legali. Ad esempio, non è sufficiente redigere Condizioni Generali di Contratto, contratti, ecc. Per ...
 
 

20/04/2023

Enasarco: nuovo piano sanitario per gli agenti di commercio

La Fondazione Enasarco include per gli agenti di commercio, tra le altre cose, una copertura sanitaria. Dal novembre 2022 viene offerta attraverso la società Reale Mutua. Il periodo di validità va dal 16 aprile di ogni anno al 15 aprile dell'anno ...
 
 
 
Contattaci