22/04/2021
È ormai ora di far ripartire i mercati annuali in Alto Adige
I commercianti ambulanti nell’Unione: “Ci siamo attenuti alle regole e ora siamo pronti!”
Le ordinanze d’urgenza emesse finora dal presidente della Giunta provinciale non permettono infatti lo svolgimento dei mercati annuali. L’attuale ordinanza (nr. 18) prevede che i mercati annuali non possano svolgersi fino al 30 aprile 2021. “Ciò vuol dire che, dal 1° gennaio al 30 aprile, sono stati cancellati complessivamente 32 mercati annuali in tutta la provincia. Detto in parole povere, significa una perdita di 32 giornate di lavoro e guadagno per tutto il settore”, sintetizza Jobstreibizer.
Ora serve una strategia chiara per poter tornare a organizzare in sicurezza questi mercati. “Abbiamo già sottoposto al presidente provinciale le nostre proposte per una ripartenza in sicurezza, e speriamo che se ne tenga conto nella prossima ordinanza. Ci siamo sempre attenuti alle regole e ora siamo pronti a ripartire”, assicura Jobstreibizer.
“Si tratta di un primo documento per i prossimi tre mesi; in caso di necessità potrebbe essere integrato con eventuali correzioni o allentamenti decise insieme”, prosegue il presidente. Da maggio a luglio sono previste 30 giornate di mercato.
“Proponiamo, per esempio, che gli eventi di contorno continuino a essere vietati, o che una decisione in merito sia eventualmente presa a livello comunale. Inoltre, durante lo svolgimento dei mercati annuali, dovrebbe essere previsto un generale divieto di somministrazione di bevande alcoliche. E i mercati annuali fino a 100 piazzole dovrebbero potersi tenere senza ulteriori protocolli di sicurezza rispetto a quelli previsti dalla legge provinciale 4/2020”, conclude il presidente dei commercianti ambulanti nell’Unione.
Il presidente dei commercianti ambulanti nell’Unione Andreas Jobstreibizer.