06/10/2021
Un nuovo buono acquisto digitale e sostenibile per l’Alto Adige
Il presidente Philipp Moser: “Il potere d’acquisto resta in provincia!”
Da sin. il vicepresidente di Confcommercio Giovanni Da Pozzo, Georg Schardt di Blue Code International, Marco di Cosimo di Moneynet, la responsabile del progetto Judith Müller, il presidente dell’Unione Philipp Moser e il direttore Bernhard Hilpold.
Vantaggi per le aziende…
Il buono può essere acquistato dalle aziende per i propri collaboratori, ma anche dai privati, come regalo. Il grande vantaggio per le aziende e i datori di lavoro sta nel fatto che, i buoni acquisto per i collaboratori non sono sottoposti né alla normale tassazione (fino a un importo massimo annuo di 516,46 euro), né al versamento di contributi. Ogni euro investito va quindi al collaboratore.
…e i circuiti economici locali
“Il fatto che il buono possa essere utilizzato solo in Alto Adige rafforza i circuiti economici locali e consolida il potere d’acquisto sul territorio”, sottolinea il presidente Moser.
Quattro milioni di euro
L’apprezzamento per il buono acquisto monni è sempre maggiore. “Sempre più aziende altoatesine lo utilizzano per premiare i propri collaboratori per l’impegno e i risultati professionali. Ma cresce di continuo anche il numero di privati che regalano la carta ai propri familiari, amici e conoscenti”, spiega il presidente dell’Unione. Lo scorso anno sono state acquistate e regalate oltre 22.000 carte per un importo totale di quattro milioni di euro. Tutto denaro che rimane in Alto Adige. È un risultato straordinario!”, ribadisce con soddisfazione Moser.
Utilizzo semplice e rapido
Utilizzare la monni digital è semplice: “Il cliente arriva alla cassa di uno degli oltre 750 monni points, apre la app sullo smartphone e mostra il codice a barre, che viene scansionato dai POS di ultima generazione. Il pagamento viene confermato in tempo reale direttamente sul lettore POS nonché anche nell’app del cliente”, spiega la responsabile del progetto nell’Unione Judith Müller. Il vantaggio per il cliente è che ha il buono sempre con sé, potendo anche controllare il saldo in qualsiasi momento.
Nuova generazione di lettori POS
Oltre al potenziale aumento di fatturato, i 750 monni point hanno anche altri vantaggi. Uno di essi è il moderno lettore POS. “Con un unico apparecchio è possibile non solo utilizzare il buono monni, ma anche accettare tutte le altre carte di credito e debito (Visa, Mastercard, Maestro, VPay, PagoBancomat etc.) nonché tutti i pagamenti Bluecode. E tutto questo senza ulteriori costi aggiuntivi”, assicura Marco di Cosimo, Amministratore delegato di Moneynet SpA, partner del progetto. Anche l’accettazione del nuovo buono digitale è gratuita e non prevede commissioni o costi di attivazione.
Cos’è il Bluecode?
“Il Bluecode è un nuovo sistema di pagamento mobile. Per il pagamento viene scansionato un codice a barre prodotto dalla relativa app Bluecode. In Austria e Germania Bluecode è già assai diffuso. Ora è possibile utilizzarlo anche in Alto Adige – ma solo presso i monni points”, spiega Georg Schardt, Chief Commercial Officer di Blue Code International SpA, ulteriore partner dell’iniziativa. Gli ospiti austriaci e tedeschi che utilizzano Bluecode, saranno indirizzati verso le aziende direttamente tramite l’app Bluecode. L’accettazione del pagamento Bluecode avviene nella stessa maniera del buono monni digital. All’azienda ogni pagamento Bluecode costa come una transazione via carta di credito (Visa e Mastercard) e non prevede costi di attivazione.
Facile da ordinare
Tutti i monni points, presso i quali è possibile utilizzare il buono digital monni, sono elencati su www.monni.bz.it. Qui è anche possibile ordinare il buono monni in maniera rapida e semplice.
Il cervo monni
Simpatico ambasciatore e mascotte del buono è il caratteristico cervo altoatesino chiamato appunto monni. Il nome monni deriva da una trasformazione del vocabolo inglese money [ˈmʌni].