19/09/2024

Iscrizione al RENT per taxi e NCC

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso operativo il RENT, il Registro Elettronico Nazionale che raccoglierà tutte le informazioni sulle licenze e le autorizzazioni rilasciate a livello nazionale. La nuova piattaforma digitale raccoglie i dati delle imprese titolari di licenze per taxi e autorizzazioni per il noleggio con conducente (NCC), che si avvalgano di autovetture, motocarrozzette o natanti. Le aziende interessate possono inoltrare la domanda di iscrizione al RENT, dal 9 settembre, segnando così l’avvio della prima fase operativa del registro. Le imprese dovranno specificare in quale sezione intendono registrarsi, scegliendo tra taxi, NCC o natanti, e fornire i dettagli relativi ai titolari e alle licenze.

La richiesta di iscrizione dovrà essere presentata dal titolare / legale rappresentante della società, accedendo al RENT attraverso le credenziali SPID di livello 2 o CIE. La scadenza per presentare la richiesta è fissata al 30 settembre 2024. Anche successivi eventuali aggiornamenti (o nuove emissioni) della carta di circolazione sono subordinati all’iscrizione/aggiornamento dei dati nel RENT.

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...
 
 
Contattaci