28/10/2020

Assemblea generale ed elezioni per l’Associazione mediatori dell’Alto Adige

Alexander Benedetti è il nuovo presidente – Grazie allo storico presidente Herbert Arquin

Il nuovo presidente dell’Associazione Mediatori Alto Adige Alexander Benedetti (des.) con il presidente uscente Herbert Arquin.
Attualmente, in Alto Adige, nel Registro delle imprese sono iscritte 359 aziende con attività di intermediazione. Di recente, presso la Cantina Merano, e sotto la guida del presidente uscente Herbert Arquin, si è tenuta l’annuale assemblea generale dell’Associazione mediatori dell’Alto Adige.
Al centro dell’assemblea ci sono state le elezioni per il rinnovo del direttivo e dei vertici associativi. Gli attuali membri del direttivo Thomas Agostini, Alexander Benedetti, Markus Ebner, Heidelinde Gurschler, Hugo Kofler, Andrè Benedict Niederkofler, Sabine Voppichler e Alexandra Schenk sono stati confermati. Philipp Arquin è stato eletto per la prima volta.

I nuovi vertici sono pertanto composti come segue: Alexander Benedetti è il nuovo presidente, mentre Hugo Kofler è stato confermato alla carica di vicepresidente. Nell’ambito dell’assemblea generale è stato ringraziato lo storico presidente Herbert Arquin per il suo lungo impegno a favore della categoria.

Le attività principali dell’associazione, fondata nel 1956, sono, tra le altre, fornire informazioni e consulenza agli iscritti per le questioni giuridiche, fiscali e tecnico-assicurative nonché la gestione della pagina internet www.immoreal.it.
 
Il nuovo direttivo: davanti da sin. Benedict Niederkofler, Alexander Benedetti, Hugo Kofler, Philipp Arquin, Thomas Agostini, Markus Ebner; dietro da sin. Sabine Voppichler, Heidelinde Gurschler e Alexandra Schenk.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Lorena Sala

Categorie
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 512
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 

17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto ...
 
 

13/03/2023

Editori nell’Unione e legge sulla cultura in Alto Adige: “L’editoria altoatesina è varia e vitale!”

In occasione di un incontro con l’assessore provinciale alla cultura Philipp Achammer, la categoria degli editori nell’Unione ha tracciato un bilancio della legge provinciale in materia di cultura.

Gli editori hanno ...
 
 
 
Contattaci