26/01/2023

Gestori di distributori nell’Unione: in Alto Adige alta adesione alla protesta

“La colpa del rincaro dei carburanti è del governo!”

Secondo i primi dati, in Alto Adige la partecipazione all’iniziativa nazionale di protesta dei gestori di impianti stradali è stata particolarmente elevata, soprattutto se confrontata ad altre situazioni simili in passato. “L’aver raggiunto una simile partecipazione ha sorpreso anche me; ci attendevamo un’adesione inferiore. Molti distributori hanno tenuto chiuso anche sul territorio provinciale, non solo a Bolzano e dintorni”, afferma il presidente dei gestori di impianti stradali nell’Unione Walter Soppera.

Dei circa 120 distributori in Alto Adige iscritti alle associazioni aderenti alla protesta, un buon 50 percento ha preso parte alla protesta. “Il settore si lamenta non solo per un cartello (indicazione del prezzo medio). Decisivo, per l’elevata adesione alla protesta, è il fatto che il nostro settore è stato immediatamente indicato – anche dal governo – come unico responsabile per il rincaro dei prezzi dei carburanti. Sarebbe invece il governo, riducendo le accise, a poter invertire la spirale dei prezzi”, aggiunge Soppera.

Un altro fatto certo è che il governo potrebbe senza dubbio andare a individuare le vere cause della fluttuazione dei prezzi. Per esempio la politica dei prezzi applicata dalle società petrolifere. “Colpire i più deboli, però, è sempre la strada più semplice!”, conclude Soppera.
 
Il presidente dei gestori di impianti stradali nell’Unione Walter Soppera.
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Christine Walzl

Categorie
Segretaria di categoria
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 514
E-mail:
Bozen
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/03/2023

Assemblea mandamentale Val Pusteria: “Mettere in sicurezza il nostro tessuto economico!”

Si è tenuta di recente, presso Casa Ragen a Brunico, l’annuale assemblea mandamentale della Val Pusteria cui hanno preso parte imprenditori di tutte le zone del mandamento. Al centro dell’assemblea dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ...
 
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 

17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto ...
 
 
 
Contattaci