10/08/2020

Gli editori nell’Unione organizzano il Bazar dei libri a Bolzano:

“Libri fantastici, prezzi buoni, un evento accattivante!“

Dal 14 agosto in piazza Walther a Bolzano si potranno acquistare libri fantastici a prezzi ridotti. Dopo il successo degli anni scorsi anche quest’anno gli editori nell’Unione organizzeranno il Bazar dei libri nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Per evitare grandi assembramenti il Bazar sarà allestito in un tendone più grande.

Per questa iniziativa le case editrici A. Weger, Alpha-Beta, Athesia-Tappeiner, Curcu Genovese, Edition Raetia e Folio offriranno i libri in giacenza a pochi euro: libri di cucina, guide escursionistiche, libri sul Tirolo, di storia e narrativa. Il Bazar dei libri sarà organizzato in collaborazione con il Comune di Bolzano.

“Il Bazar dovrebbe risvegliare il piacere della lettura riportando alla luce le giacenze di magazzino delle case editrici altoatesine. Anche in questa situazione difficile vorremmo dimostrare la nostra disponibilità nei confronti dei clienti. L’evento nel capoluogo della nostra provincia negli anni scorsi ha attirato molti amanti della lettura nel nostro tendone“, sottolinea il presidente degli editori nell’Unione, Hermann Gummerer. “Il motto scelto per l’edizione 2020 è “Libri fantastici, prezzi buoni, un evento accattivante!“.

L’assortimento del Bazar dei libri viene costantemente ampliato e comprende libri di letteratura, volumi illustrati pregiati, libri umoristici, guide per il tempo libero e libri di storia contemporanea. C’è qualcosa per ogni età e per tutti i gusti.

Il Bazar dei libri di Bolzano si svolgerà dal 14 al 31 agosto a Bolzano in un tendone che sarà allestito in Piazza Walther. Sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 19.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Dott.ssa Evelyn Zöschg

Categorie
In maternità
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 318
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2023

L’Unione scrive alla Presidente del consiglio Meloni

Come noto, lo scorso anno, prima il governo Draghi e poi il nuovo governo Meloni, tramite i relativi Decreti Aiuti, avevano gradualmente innalzato il limite annuo massimo per i “Fringe benefit” di 258,23 euro fino a 3.000 euro, ma ...
 
 

17/03/2023

“L’assicurazione sulla cancellazione per associazioni e organizzatori in Alto Adige”

Su iniziativa della categoria dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori, nella primavera dello scorso anno, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e l’Associazione delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige LTS hanno fondato ...
 
 

17/03/2023

Valle Isarco: elezione del direttivo mandamentale e premiazione degli associati storici

“Per le nostre aziende e i nostri collaboratori, gli anni della pandemia e dei lockdown sono stati davvero pieni di sfide, con paesi e città ridotti a deserti”, ha sottolineato il presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto ...
 
 

13/03/2023

Editori nell’Unione e legge sulla cultura in Alto Adige: “L’editoria altoatesina è varia e vitale!”

In occasione di un incontro con l’assessore provinciale alla cultura Philipp Achammer, la categoria degli editori nell’Unione ha tracciato un bilancio della legge provinciale in materia di cultura.

Gli editori hanno ...
 
 
 
Contattaci