Nuovo museo di Ötzi presso l’edificio ex-INA: “Un progetto azzeccato con molti vantaggi!”
da des. Simone Buratti (presidente mandamento Bolzano città), Christian Giuliani (presidente mandamento Bolzano circondario) e l’architetto Paolo Tosolini.
In questi giorni, ai membri del direttivo mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige per Bolzano e circondario, è stato presentato il progetto per il nuovo Museo archeologico del capoluogo. Dopo la riunione, i presidenti mandamentali Simone Buratti e Christian Giuliani sono risultati concordi: “La collocazione del nuovo museo presso l’edificio ex-INA crea valore aggiunto da tutti i punti di vista!” L’architetto Paolo Tosolini ha presentato il progetto firmato da Renzo Piano. “La posizione della nuova struttura, nel cuore della città, è sia centralissima che ben raggiungibile dai Comuni del circondario. La nuova attrazione turistica, inoltre, avrebbe il vantaggio di collegare ottimamente, e quindi valorizzare, le diverse parti della città lungo l’asse piazza Municipio-via Museo-piazza Gries – con la conseguente rivitalizzazione di Corso Libertà”, affermano Buratti e Giuliani.
Con la realizzazione del garage interrato di piazza della Vittoria si verrà a creare una grande quantità di parcheggi, che potranno essere utilizzati anche da ospiti e turisti, pullman compresi. “Il progetto tiene però in considerazione anche la mobilità delicata, pedonale e ciclabile – un aspetto fondamentale per lo sviluppo della città. E, infine, sarà messa a disposizione della cittadinanza un’ulteriore area all’aperto”.
In questi giorni Amazon ha pubblicato il suo rapporto sulla sostenibilità. “Dal documento si evince che, durante la sua attività nel 2021, il gigante online ha prodotto l’equivalente di 71,54 milioni di anidride carbonica, pari al ...
I produttori cinematografici dell’Alto Adige si sono dati degli obiettivi comuni e hanno quindi deciso di dare vita a una specifica categoria professionale in seno all’Unione commercio turismo servizi Alto Adige. La rappresentanza di interessi ...
Per promuovere l'imprenditoria giovanile in Alto Adige, l'Unione ha organizzato per la prima volta quest’anno, questa settimana, un evento speciale sul tema dell'imprenditoria dedicato ai giovani. In ognuna delle tre diverse serate, presso la sede ...
Vladislav, Maksym, Yana, Dariia, Nikita e Ihor: questi i nomi dei sei giovani ucraini per i quali Coding4Kids ha organizzato a Bressanone una settimana di programmazione in lingua ucraina. Poche settimane prima dell'inizio del programma estivo di ...