19/07/2022
Programmare in giallo blu
Grande successo per l'iniziativa Coding4Kids partita con la nuova stagione estiva, questa volta su misura anche per ragazzi ucraini
Kahn Hasham, il promotore della Caritas, ha supportato il gruppo ucraino durante tutto il percorso. “Poiché i ragazzi non parlano ancora né il tedesco né l'italiano e hanno una padronanza molto limitata dell'inglese, non è stato affatto facile insegnare loro questo nuovo linguaggio di programmazione", spiega Hasham. Il team di Coding4Kids ha predisposto il software in ucraino e ha poi formato di conseguenza il personale. I bambini ucraini hanno fatto il resto da soli, mettendo in campo le proprie capacità di apprendimento, grazie anche all’approccio ludico e rilassato.
“Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a offrire a questi giovani colpiti dalla guerra un'attività educativa utile e forse a distrarli un po' dai tristi eventi di casa”, afferma Alexander Fill, presidente della categoria IT e prestatori di servizi internet nell’Unione.
Visto il successo della prima settimana, verrà offerta un'altra settimana a Bressanone con Coding4Kids a un secondo gruppo di bambini ucraini al termine del programma estivo. Poiché in alcune località dell'Alto Adige sono ancora disponibili dei posti per l'estate, anche tutti i giovani altoatesini sono calorosamente invitati ad approfittare di una settimana di programmazione gratuita “last minute”. Le date dei corsi gratuiti ancora disponibili sono pubblicate su www.coding4kids.it.