04/10/2022

Aiuti-ter estende tax credit energia/gas a ottobre e novembre

Viene esteso per i mesi di ottobre e novembre 2022 il riconoscimento dei crediti d'imposta a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Così è stato stabilito dal decreto legge "Aiuti-ter". In particolare, in presenza delle condizioni richieste con riferimento a ciascuna agevolazione, viene previsto:
  • per le imprese energivore, un credito d'imposta pari al 40% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022;
  • per le imprese non energivore, dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW (in luogo del precedente 16,5 kW), un credito d'imposta pari al 30% della spesa sostenuta per l'acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022;
  • per le imprese gasivore, un credito d'imposta pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto di gas naturale consumato nei mesi di ottobre e novembre 2022;
  • per le imprese non gasivore, un credito d'imposta pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto del gas naturale consumato nei mesi di ottobre e novembre 2022.
I crediti di imposta sono utilizzabili, esclusivamente in compensazione nel modello F24:
  • entro il 31 dicembre 2022, se relativi al primo e secondo trimestre 2022;
  • entro il 31 marzo 2023, se relativi al terzo trimestre 2022 e ai mesi di ottobre e novembre 2022.
Entro il 16 febbraio 2023, i beneficiari dei crediti d'imposta relativi al terzo trimestre 2022 e ai mesi di ottobre e novembre 2022, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito non ancora fruito, devono inviare all'Agenzia delle Entrate un'apposita comunicazione sull'importo del credito maturato nell'esercizio 2022.

Le seguenti tabelle riepilogano la misura dei crediti e i codici tributo per l'utilizzo in compensazione.

Soggetti beneficiari 1° trimestre 2° trimestre 3° trimestre ottobre e novembre
Imprese energivore 20% 25% 25% 40%
Imprese non energivore - 15% 15% 30%
Imprese gasivore 10% 25% 25% 40%
Imprese non gasivore  - 25% 25% 40%


Soggetti beneficiari  1° trimestre 2° trimestre 3° trimestre ottobre e novembre 
Imprese energivore 6960 6961 6968 6983 
Imprese non energivore - 6963 6970 6985
Imprese gasivore 6966 6962 6969  6984
Imprese non gasivore  - 6964 6971 6986 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/11/2023

Questionari ISTAT, obbligo di risposta

Sono molto frequenti i casi di aziende chiamate a partecipare ad indagini condotte da ISTAT (o altri enti riconosciuti dal Sistema Statistico Nazionale), attraverso la compilazione di questionari con modalità “on-line”. È importante riconoscere e ...
 
 

13/11/2023

Registro titolari effettivi, comunicazione a dicembre

È operativo il Registro dei titolari effettivi per l’iscrizione delle informazioni relative ai titolari effettivi per le imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative), le persone giuridiche private tenute all'iscrizione ...
 
 

09/11/2023

Corrispettivi: inviti alla regolarizzazione

In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia Entrate dove si riscontrano differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle fatture elettroniche e ...
 
 

07/11/2023

Credito imposta e tax credit energia e gas prossimi alla scadenza

Con il decreto legge “proroghe” è stata anticipata la scadenza entro cui potranno essere utilizzati in compensazione i tax credit energia e gas relativi al 1° e al 2° trimestre del 2023: la compensazione dovrà essere effettuata ...
 
 
 
Contattaci