07/09/2022

Antincendio, le novità per i corsi obbligatori

Secondo un nuovo decreto del Ministro dell’Interno dal 4 ottobre 2022 cambieranno le regole sulla gestione in emergenza della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e sulle caratteristiche in tema di servizio di prevenzione e protezione antincendio

Cambiano anche le denominazioni dei corsi, che abbandonano la classica suddivisione in categorie di rischio in favore di una suddivisione in livelli:
  • Livello 1 (ex Rischio basso)
  • Livello 2 (ex Rischio medio)
  • Livello 3 (ex Rischio alto)

In più aumenta la percentuale di tempo che viene dedicato alla pratica dell’antincendio.

Sono previsti i seguenti corsi obbligatori:

  • Formazione addetti antincendio aziende livello 1
    Durata: 4 ore (2 ore di modulo teorico e 2 ore di modulo pratico)
    Scadenza: corso di aggiornamento quinquennale di 2 ore (formazione pratica)

  • Formazione addetti antincendio aziende livello 2
    Target: imprese il cui luogo di lavoro è elencato nel DPR 151/2011, allegato I
    Durata: 8 ore (5 ore di modulo teorico e 3 ore di modulo pratico)
    Scadenza: corso di aggiornamento quinquennale di 5 ore (2 ore di modulo teorico e 3 ore di modulo pratico)

  • Formazione addetti antincendio aziende livello 3
    Target: Aziende del terziario elencati gli alberghi con oltre 200 posti letto e gli uffici con oltre 1.000 persone presenti
    Durata: 16 ore (12 ore di modulo teorico e 4 ore di modulo pratico)
    Scadenza: corso di aggiornamento quinquennale di 8 ore (5 ore di modulo teorico e 3 ore di modulo pratico)


Inoltre, per quanto riguarda l’aggiornamento, gli addetti antincendio formati secondo le disposizioni precedenti dovranno aggiornarsi entro 5 anni dallo svolgimento del corso di formazione. Tuttavia, se alla data di entrata in vigore del nuovo decreto il corso di formazione o di aggiornamento per addetti antincendio è stato svolto da più di 5 anni, gli addetti antincendio dovranno svolgere il corso di aggiornamento entro un anno dall’entrata in vigore del nuovo decreto.
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

15/07/2025

Corsi sicurezza sul lavoro: nuovo vantaggio per gli associati!

La normativa in tema di sicurezza sul lavoro richiede una gestione attenta di obblighi e scadenze e non è sempre facile tenere sotto controllo tutte le scadenze e le iscrizioni per i propri collaboratori.

Per essere sempre in regola con ...
 
 

27/06/2025

Nuove disposizioni per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro

Il 24 maggio 2025 è entrato in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione e l’aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Esso introduce importanti modifiche nel campo della formazione alla sicurezza.
 
 

23/06/2025

Formazione obbligatoria per i conducenti di carrelli elevatori

Sebbene i carrelli elevatori – muletti, ponti aerei e simili – siano ormai necessari sia all’industria che al commercio e all’artigianato, sono spesso causa di incidenti. Per sapere condurre correttamente un muletto, infatti, non basta la semplice ...
 
 

16/06/2025

Mediazione – Comunicare con obiettività e consapevolezza

Stefania Calabró, iscritta all'Ordine degli avvocati di Bolzano dal 2010 e diplomata in mediazione e risoluzione dei conflitti, conduce un interessante corso dedicato alla mediazione e al suo aspetto ...
 
 
Contattaci