16/05/2023

Contributi dei comuni, definita la “debolezza strutturale”

La Giunta provinciale definito i territori strutturalmente deboli in cui le aziende possono ricevere sostegno finanziario per i loro progetti di sviluppo sostenibile. Al fine di promuovere la sostenibilità e rafforzare le aree rurali, le imprese con progetti di sviluppo sostenibile in aree strutturalmente deboli possono ricevere contributi anche da parte dei Comuni. I singoli Comuni dovranno poi definire i criteri di concessione di questi contributi con approvando appositi regolamenti.

Sono interessati 77 Comuni della Provincia, per i settori economici di artigianato, industria, commercio e dei servizi e 56 Comuni per il turismo. L’elenco delle zone strutturalmente svantaggiate (c.d. “sub-comunali”) è riportato nell’allegato C della delibera n. 154/2022 disponibile sul sito di Lexbrowser.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

08/06/2023

Proroga per la “tregua fiscale” nel decreto bollette

Novità per i termini relativi ad alcune delle misure di “tregua fiscale” istituite con la legge di bilancio 2023. In particolare, il termine per l’adesione alla c.d. “rottamazione quater” è differito al 30 giugno 2023. Inoltre, 
 
 

06/06/2023

Scadenziario giugno 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.
 
 

01/06/2023

L'agente di commercio e l'importanza del contratto di agenzia

Anche se gli acquisti online sono in aumento, la figura del rappresentante di commercio al dettaglio rimane importante. Lo scambio personale è ancora apprezzato da molti clienti. Di conseguenza, il fatturato della casa mandante può ancora essere ...
 
 

19/05/2023

Bonus “trasporti” 2023

Pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (massimo 60 euro): il decreto attuativo per il ...
 
 
 
Contattaci