13/07/2023

Crediti energia 2022, possibile la remissione in bonis per comunicazione scaduta

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in relazione ai crediti energetici del 2022 qualora sia stata omessa la presentazione della relativa comunicazione, è possibile avvalersi della c.d. “remissione in bonis”. Si ricorda che i beneficiari dei crediti di imposta energia e gas maturati nel terzo trimestre 2022 e nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022, ai fini del loro utilizzo dovevano inviare apposita comunicazione alla agenzia delle entrate entro il 16 marzo 2023.

Per l’Agenzia, la mancata comunicazione da parte del beneficiario può essere sanata con l'istituto della remissione in bonis, trattandosi di un adempimento meramente “formale”. In tale caso, se il contribuente ha i requisiti sostanziali richiesti dalle norme di riferimento può:
  • effettuare la comunicazione entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile;
  • versare contestualmente la sanzione di euro 250 euro.
I crediti relativi a terzo e quarto trimestre 2022 sono utilizzabili esclusivamente in compensazione entro il 30 settembre 2023; la remissione in bonis deve necessariamente precedere l’utilizzo del credito, non può essere effettuata oltre tale termine e comunque prima dell’utilizzo in compensazione del credito.

 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/04/2025

Comunicazione delle operazioni legate al turismo

In deroga al limite dell'uso del contante, i commercianti al dettaglio e le agenzie di viaggio possono incassare in contanti gli acquisti effettuati da turisti stranieri non residenti in Italia entro il limite di 15mila euro.

In ...
 
 

15/04/2025

Proroga assicurazione rischi catastrofali

Disposta la proroga dell'obbligo di copertura dei rischi catastrofali, distinta in base alle dimensioni dell'impresa:

01.10.2025 per le medie imprese;
31.12.2025 per le piccole / microimprese.
Per le grandi imprese l'obbligo ...
 
 

14/04/2025

Comunicazione PEC per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di posta elettronica certificata (PEC) anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Il MIMIT ha chiarito in relazione al nuovo adempimento introdotto:

 
 

09/04/2025

Riammissione alla “rottamazione-quater”

È stata resa disponibile la procedura telematica per la presentazione, entro il 30 aprile 2025, della domanda di riammissione alla "rottamazione-quater" per i soggetti decaduti dalla definizione agevolata entro il 31 dicembre 2024.

La ...
 
 
Contattaci