28/10/2022

Credito di imposta per beni "ordinari" entro il 31 dicembre

Con la fine del 2022, scade il credito di imposta per beni materiali ed immateriali strumentali “ordinari”.
Ad oggi, infatti, non è prevista alcuna proroga dell’agevolazione che prevede per l’anno 2022 il credito di imposta del 6% per investimenti in beni (materiali e immateriali) ordinari (non 4.0).

In base alla normativa attualmente vigente, infatti, imprese e professionisti possono avvalersi del bonus per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2022; l’agevolazione spetta anche nel caso in cui gli investimenti vengano effettuati nel termine "lungo" del 30 giugno 2023, a condizione che entro il 31 dicembre 2022 sia stata effettuata la c.d. "prenotazione" (accettazione del relativo ordine dal venditore e pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione).

Per gli investimenti in beni materiali e immateriali "ordinari" effettuati dal 1 gennaio 2023 (e senza "prenotazione"), allo stato attuale non è invece previsto alcun credito d'imposta.

Si ricorda che il credito di imposta non è riconosciuto per:
  • i veicoli e gli altri mezzi di trasporto a motore indicati all’articolo 164, comma 1, TUIR: sono escluse dall’agevolazione tutte le autovetture, qualunque sia la modalità di utilizzo, mentre sono ammessi gli autoveicoli strumentali per natura come gli autocarri;
  • i beni materiali strumentali con coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5%;
  • i fabbricati e le costruzioni.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/09/2023

Autotrasporto: richieste del credito di imposta per acquisto gasolio

Il Ministero dei Trasporti ha comunicato le modalità operative per i crediti di imposta per le imprese di trasporto merci e persone per gli acquisti di gasolio nel 2022. Sono tre le scadenze da tenere d'occhio:

 
 

21/09/2023

Superbonus 110% per “unifamiliari”: ulteriore proroga

Nuova proroga per la detrazione del 110% per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari unifamiliari (c.d. "villette"). È stato differito (dal 30 settembre 2023) al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale sostenere le spese dei predetti ...
 
 

14/09/2023

Adeguamento dei registratori telematici per la “nuova” lotteria degli scontrini

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative del “bonus” per l'adeguamento di registratori telematici e server RT alle nuove disposizioni che regolano la partecipazione alla lotteria degli scontrini. Il bonus ammonta al 100% della spesa ...
 
 

12/09/2023

In arrivo la comunicazione degli esiti della “Rottamazione-Quater”

L’Agenzia delle Entrate–riscossione sta notificando gli esiti delle istanze della c.d. “Rottamazione-Quater” presentate entro la scadenza del 30 giugno 2023. Si ricorda che a seguito di proroga è stato rivisto il calendario con i termini per la ...
 
 
 
Contattaci