09/05/2023

Decreto Lavoro 2023: le novità introdotte

Il Decreto Lavoro (D.L. n.48/2023) recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è entrato in vigore il 5 maggio.

Le novità introdotte riguardano diversi ambiti, di seguito alcuni tra i principali temi trattati:

• introduzione dell’Assegno di inclusione (a decorrere dal 1° gennaio 2024) che a regime assolverà il ruolo oggi ricoperto dal Reddito di Cittadinanza (andando a rimodulare lo stesso);
• attenuazione delle informazioni da rendere ai sensi del c.d. Decreto Trasparenza;
• incentivi all’occupazione giovanile e nei confronti di persone con disabilità; Revisione della disciplina delle causali di stipula dei contratti a termine;
• misure volte a ridurre il cuneo fiscale ed a favore del welfare come l’incremento della soglia dei fringe benefit ad € 3.000 per l’anno 2023 per dipendenti con figli a carico;
• interventi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e rafforzamento dell’attività ispettiva

Alcune delle novità introdotte sono immediatamente applicabili, altre invece saranno applicabili dal 2024.

Nei prossimi giorni forniremo i dettagli riguardo ad alcune delle misure introdotte.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Lydia Salamon

Paghe e diritto del lavoro
Capoarea CAE e consulente del lavoro
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 320
E-mail:
 
 
 
 
 

Dott.ssa Jasmin Lumetta

Affari legali e relazioni sindacali
Capoarea
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 422
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

16/05/2023

Legge provinciale: indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva

In data 11.05.2023 la Legge provinciale riguardo all’indicazione di provenienza di alimenti nella ristorazione collettiva è stata pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione. La Legge entra in vigore il novantesimo giorno dopo la sua ...
 
 

03/05/2023

Fornitura di energia elettrica: passaggio automatico

Nel corso della liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica, negli ultimi anni si sono verificati graduali cambiamenti nei fornitori di energia elettrica nonché nei contratti. Ciò incideva inizialmente sulle grandi aziende, successivamente ...
 
 

21/04/2023

Rinnovato il CCNL per dirigenti di aziende del terziario

Lo scorso 12 aprile Confcommercio e Manageritalia hanno firmato l’accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro dei Dirigenti del terziario. Il rinnovo sarà valido fino al 31 dicembre 2025.

Nel 2021 era stata modificata la ...
 
 

23/03/2023

Novità e modifiche apportate al Codice del Consumo

Recentemente sono state apportate alcune modifiche al Codice del Consumo. Infatti il Decreto Legislativo del 7 marzo 2023 ha recepito una Direttiva UE, la cosiddetta direttiva “omnibus”, la quale si è fissata come obiettivo quello di migliorare ...
 
 
 
Contattaci