14/05/2024

Definito il “regime premiale” degli ISA

Con un recente provvedimento è stato definito il regime premiale per i contribuenti soggetti a ISA per l’anno 2023 (modello redditi 2024) che presentano elevati profili di affidabilità. 

Beneficio regime premiale Voto 2023  Voto media 22/23 
Esonero apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti per un importo inferiore a 70mila euro annui per IVA (maturata nel 2024) e per un importo inferiore a 50mila euro annui per imposte dirette e IRAP (maturato nel 2023)  9 9
Esonero apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti per un importo inferiore a 50mila euro annui per IVA (maturata nel 2024) e per un importo inferiore a 20mila euro annui per imposte dirette e IRAP (maturato nel 2023) Tra 8 e 9  Tra 8 e 9
Esonero apposizione del visto di conformità o dalla prestazione della garanzia per i rimborsi IVA per un importo inferiore a 70mila euro annui (IVA maturata nel 2024 e primi tre trimestri 2025) 9 9
Esonero apposizione del visto di conformità o dalla prestazione della garanzia per i rimborsi IVA per un importo inferiore a 50mila euro annui (IVA maturata nel 2024 e primi tre trimestri 2025) Tra 8 e 9 Tra 8 e 9
Esclusione degli accertamenti analitico presuntivi 8,5 9
Esclusione dell'applicazione disciplina società non operative e in perdita sistematica 9 9
Esclusione dalla determinazione sintetica del reddito complessivo se il reddito complessivo accertabile non ecceda di due terzi il reddito dichiarato 9 9
Anticipazione di un anno dei termini di decadenza per l'attività di accertamento 8 nessuno
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Contabilità e consulenza fiscale
Dottore commercialista e revisore legale, Ufficio centrale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

20/03/2025

Artigiani e commercianti: contribuzione 2025

Per la contribuzione dell’anno 2025 di artigiani e gli esercenti attività commerciali è previsto che le aliquote delle gestioni pensionistiche sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti. Inoltre, si applica la riduzione del ...
 
 

18/03/2025

INPS gestione separata, contribuzione 2025

Per il 2025 trovano applicazione nuove aliquote per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Il 26,07% per i liberi professionisti con partita IVA, iscritti alla Gestione separata INPS e non iscritti ad altre gestioni ...
 
 

13/03/2025

Certificazione Unica, novità

Per il modello CU 2025 entrano in campo tre diverse scadenze, differenziate sulla base della tipologia di reddito da certificare. Entro il 16 marzo (termine differito automaticamente a lunedì 17 marzo) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere le ...
 
 

13/03/2025

Prenotazione bonus pubblicità 2025

A seguito del ripristino del regime ordinario "incrementale", il bonus pubblicità spetta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, ...
 
 
Contattaci