10/10/2023

Forfettari, “anomalie” per i costi da indicare in dichiarazione

Lettere di compliance in arrivo per i contribuenti forfettari: con una comunicazione dell’agenzia entrate si invita il contribuente a verificare la mancata indicazione degli elementi informativi (obbligatori) richiesti in dichiarazione dei redditi. In particolare, le imprese devono indicare:
  • il numero complessivo di mezzi di trasporto detenuti a qualsiasi titolo per lo svolgimento dell’attività alla data di chiusura del periodo di imposta;
  • il costo sostenuto per l’acquisto di materie prime e sussidiarie, semilavorati e merci;
  • i costi sostenuti per il godimento di beni di terzi e i costi per acquisti di carburante per autotrazione.
  • I professionisti indicano l’ammontare delle spese sostenute nell’anno per i servizi telefonici, i consumi di energia elettrica e per carburanti.

La comunicazione da parte dell’Agenzia viene notificata a mezzo PEC e sarà possibile richiedere informazioni o segnalare alle Entrate eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non conosciuti. Se la segnalazione comunicata risulta fondata, è possibile presentare una dichiarazione integrativa per correggere l’omissione.
Con uno specifico provvedimento annunciato dal Governo (a seguito delle criticità evidenziate da stampa specializzata e associazioni di categoria) viene stabilita la nuova scadenza del 30 novembre 2024 per l’invio dell’eventuale dichiarazione integrativa.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

30/11/2023

Scadenziario dicembre 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.
 
 

16/11/2023

Questionari ISTAT, obbligo di risposta

Sono molto frequenti i casi di aziende chiamate a partecipare ad indagini condotte da ISTAT (o altri enti riconosciuti dal Sistema Statistico Nazionale), attraverso la compilazione di questionari con modalità “on-line”. È importante riconoscere e ...
 
 

13/11/2023

Registro titolari effettivi, comunicazione a dicembre

È operativo il Registro dei titolari effettivi per l’iscrizione delle informazioni relative ai titolari effettivi per le imprese dotate di personalità giuridica (SRL, SPA, SAPA e cooperative), le persone giuridiche private tenute all'iscrizione ...
 
 

09/11/2023

Corrispettivi: inviti alla regolarizzazione

In arrivo nuove comunicazioni dell’Agenzia Entrate dove si riscontrano differenze tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e l’ammontare complessivo delle fatture elettroniche e ...
 
 
 
Contattaci