18/04/2023

La legge delega per la riforma fiscale

Approvato il disegno di legge delega per la riforma fiscale; con l’approvazione del parlamento, il governo avrà poi 24 mesi di tempo per dare atto alla riforma e riordino dell’intero sistema fiscale. In sintesi, si prevede:

IRPEF
  • riduzione scaglioni di reddito da 4 a 3 e revisione sistema delle detrazioni
  • introduzione di un’unica fascia di esenzione fiscale a prescindere dalle diverse categorie di reddito prodotto
  • il riconoscimento della deducibilità, anche forfettizzata, delle spese sostenute per la produzione del reddito di lavoro dipendente e assimilato
  • l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF con aliquota agevolata su una base imponibile commisurata all’incremento del reddito del periodo d’imposta rispetto al reddito di periodo più elevato tra quelli relativi ai tre periodi d’imposta precedenti (“flat tax incrementale attualmente introdotta per le partite IVA e i redditi 2023)
  • neutralità fiscale per le aggregazioni professionali; riduzione delle ritenute d’acconto in proporzione ai costi dei dipendenti

IRES e redditi di impresa
  • riduzione dell’aliquota IRES qualora nei 2 anni successivi il reddito prodotto sia impiegato in investimenti o nuove assunzioni e gli utili non siano distribuiti o destinati a finalità estranee all’esercizio dell’attività d’impresa
  • introduzione di un regime opzionale “IRES” sui redditi d’impresa di ditte individuali e società di persone per utili non prelevati (la tassazione IRPEF rimarrà solo in caso di utili prelevati)
  • revisione disciplina delle società comodo e del trattamento fiscale dei costi parzialmente deducibili (auto)
  • eliminazione delle differenze di trattamento tributario per immobili in leasing/proprietà
  • Concordato preventivo biennale: possibilità per i contribuenti minori di aderire ad una proposta di determinazione concordata della base imponibile (IRES e IRPEF).

IVA
Razionalizzazione del numero e della misura delle aliquote e revisione della disciplina della detrazione

IRAP
Abrogazione del tributo e contestuale istituzione di una “sovraimposta” calcolata sulla base imponibile IRES tale da assicurare un equivalente gettito fiscale

Riscossione e sanzioni
Accesso a forme semplificate di rateizzazione fino a 120 mesi, revisione rilevanza penale per omessi versamenti iva e ritenute.

Semplificazioni fiscali
Riduzione adempimenti e armonizzazione termini dichiarativi e versamenti, sospensione per i mesi di agosto e dicembre di richieste e inviti da parte del fisco.
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/09/2023

Autotrasporto: richieste del credito di imposta per acquisto gasolio

Il Ministero dei Trasporti ha comunicato le modalità operative per i crediti di imposta per le imprese di trasporto merci e persone per gli acquisti di gasolio nel 2022. Sono tre le scadenze da tenere d'occhio:

 
 

21/09/2023

Superbonus 110% per “unifamiliari”: ulteriore proroga

Nuova proroga per la detrazione del 110% per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari unifamiliari (c.d. "villette"). È stato differito (dal 30 settembre 2023) al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale sostenere le spese dei predetti ...
 
 

14/09/2023

Adeguamento dei registratori telematici per la “nuova” lotteria degli scontrini

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative del “bonus” per l'adeguamento di registratori telematici e server RT alle nuove disposizioni che regolano la partecipazione alla lotteria degli scontrini. Il bonus ammonta al 100% della spesa ...
 
 

12/09/2023

In arrivo la comunicazione degli esiti della “Rottamazione-Quater”

L’Agenzia delle Entrate–riscossione sta notificando gli esiti delle istanze della c.d. “Rottamazione-Quater” presentate entro la scadenza del 30 giugno 2023. Si ricorda che a seguito di proroga è stato rivisto il calendario con i termini per la ...
 
 
 
Contattaci