05/09/2022

Le scadenze di settembre

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.

Versamento  Titolari di partita IVA Non titolari di partita IVA
F24 senza compensazioni Entratel/Fisconline,
home banking
Cartaceo, home banking o
Entratel/Fisconline
F24 con compensazioni o
F24 con saldo zero
Entratel/Fisconline Entratel/Fisconline



16 settembre

IVA mensile: versamento IVA mese di luglio, codice 6008

Ritenute su redditi di lavoro dipendente/autonomo: versamento delle ritenute operate nel mese precedente, codice 1001 per redditi di lavoro dipendente e assimilati, codice 1040 per redditi di lavoro autonomo

Ritenute operate da condomini: versamento delle ritenute (4%) operate nel mese precedente da parte dei condomini a titolo di acconto, codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES

Ritenute alla fonte locazioni brevi: versamento delle ritenute (21%) operate a ottobre da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici per locazioni brevi, codice 1919

Altre ritenute alla fonte: versamento delle ritenute operate nel mese precedente per rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, codice 1040

INPS dipendenti: versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga del mese precedente, codice DM10

INPS gestione separata:
versamento del contributo del 24% – 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente a incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a 5.000 euro)


26 settembre

INTRASTAT: presentazione elenchi riepilogativi per i soggetti mensili


​30 settembre

UNIEMENS: denuncia telematica delle retribuzioni e dei contributi relativi al mese precedente

Libro Unico: registrazioni relative al mese precedente

Modello 730: presentazione del modello 730/2022
Imposta di bollo fatturazione elettronica: versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il II trimestre 2022 se l'imposta da versare risulta superiore o uguale a 250 euro cumulativamente all'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il I trimestre 2022 se l'imposta era inferiore a 250 euro

Comunicazioni liquidazioni periodiche IVA: trasmissione telematica dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA relative al II trimestre 2022

Dati Sistema TS (Tessera Sanitaria): trasmissione telematica da parte dei soggetti obbligati (farmacie, strutture sanitarie, medici, odontoiatri, psicologi, infermieri, fisioterapisti, ecc) dei dati relativi alle prestazioni incassate nel I semestre 2022

Rimborso IVA UE: presentazione telematica dell'istanza di rimborso dell'IVA assolta in altro Stato UE relativa al 2021 da parte di operatori residenti

Imposta di soggiorno: termine per la presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni d'imposta 2020 e 2021
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

21/09/2023

Autotrasporto: richieste del credito di imposta per acquisto gasolio

Il Ministero dei Trasporti ha comunicato le modalità operative per i crediti di imposta per le imprese di trasporto merci e persone per gli acquisti di gasolio nel 2022. Sono tre le scadenze da tenere d'occhio:

 
 

21/09/2023

Superbonus 110% per “unifamiliari”: ulteriore proroga

Nuova proroga per la detrazione del 110% per gli interventi effettuati sulle unità immobiliari unifamiliari (c.d. "villette"). È stato differito (dal 30 settembre 2023) al 31 dicembre 2023 il termine entro il quale sostenere le spese dei predetti ...
 
 

14/09/2023

Adeguamento dei registratori telematici per la “nuova” lotteria degli scontrini

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative del “bonus” per l'adeguamento di registratori telematici e server RT alle nuove disposizioni che regolano la partecipazione alla lotteria degli scontrini. Il bonus ammonta al 100% della spesa ...
 
 

12/09/2023

In arrivo la comunicazione degli esiti della “Rottamazione-Quater”

L’Agenzia delle Entrate–riscossione sta notificando gli esiti delle istanze della c.d. “Rottamazione-Quater” presentate entro la scadenza del 30 giugno 2023. Si ricorda che a seguito di proroga è stato rivisto il calendario con i termini per la ...
 
 
 
Contattaci