28/03/2024

Partecipazione a fiere: guida ai contributi provinciali

Alle aziende viene rimborsato il 50% dei costi per la partecipazione alle fiere. L’agevolazione all'economia provinciale concede anche per i prossimi due anni una serie di contributi per l'internazionalizzazione. In questo articolo, i consulenti dell‘area consulenza aziendale elencano gli aspetti da considerare.

Requisiti
Per il periodo 2024-2026 possono richiedere i contributi per l'internazionalizzazione (partecipazione a fiere) le imprese iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio che svolgono un'attività artigianale, industriale, commerciale o di servizi come attività principale in Alto Adige.

Cosa viene sovvenzionato
Sono ammissibili i seguenti progetti, a condizione che siano strettamente correlati all'attività dell'impresa richiedente e che abbiano un impatto diretto su di essa:
  • partecipazione a fiere al di fuori dell'Alto Adige;
  • partecipazione a fiere digitali;
  • partecipazione alle seguenti fiere che si svolgono in Alto Adige: Alpitec, Prowinter, Klimahouse, Interpoma, Agrialp, Agridirect, Hotel, Tipworld, Civilprotec.

 Le spese ammesse sono:
  • affitto dello spazio;
  • noleggio dello stand;
  • costi di allestimento dello stand;
  • spese di iscrizione e partecipazione;
  • solo in caso di partecipazione a fiere digitali: Costi di partecipazione e realizzazione di contenuti digitali.

Ammontare dell'importo
  • Spesa minima ammissibile per domanda di contributo e anno di qualifica: 2.000,00 euro
  • Spesa massima per la partecipazione a fiere digitali: 15.000,00 euro
  • Spesa massima per progetti ammissibili per anno di qualifica: 300.000,00 euro

Il contributo
  • 50% per le prime due partecipazioni alla stessa fiera;
  • 15% per le ulteriori partecipazioni alla stessa fiera dopo le prime due.

Istruzioni per la domanda
  • La domanda di finanziamento va presentata prima dell'inizio del relativo progetto.
  • Le domande possono essere presentate solo online tramite il servizio di e-government dell'amministrazione provinciale fino al 2 ottobre.
Ulteriori informazioni sui finanziamenti sono disponibili sul portale provinciale
 
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Florian Gasteiger

Consulenza aziendale
Collaboratore
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 452
E-mail:
 
 
 
 
 

Sylvia Schwienbacher

Consulenza aziendale
Collaboratrice
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 460
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

13/02/2025

Contributi per servizi di commercio di vicinato: domande entro aprile

Anche per quest’anno gli esercizi commerciali che offrono un "servizio di vicinato" possono richiedere un contributo provinciale. Tali esercizi gestiscono punti vendita al dettaglio nelle aree rurali con un'ampia scelta di alimenti freschi e a lunga ...
 
 

28/11/2024

Agevolazioni per impianti video-allarme antirapina e video-sorveglianza

La Provincia Autonoma di Bolzano sostiene finanziariamente le imprese nell’installazione di sistemi di video-allarme antirapina, e di videosorveglianza attraverso uno specifico programma di incentivazione.

Termini e ...
 
 

14/10/2024

Contributi e investimenti per piccole imprese: l'essenziale in sintesi

Anche quest’anno, la Provincia mette a disposizione delle piccole e micro imprese contributi per il 2025 nell'ambito di un bando per sostenere i settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi con investimenti aziendali ...
 
 

20/09/2024

PMI, al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”

Dal 1º ottobre 2024 le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi riguardanti la “Nuova Sabatini Capitalizzazione".

La misura, che ha l'obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione ...
 
 
Contattaci