Sostenibilità

Piccoli e grandi centri sostenibili

Sulla base dell'obiettivo n. 11 dei Sustainability Development Goals SDGs e partendo dalla sua visione "Migliorare la qualità della vita in Alto Adige attraverso uno sviluppo economico mirato delle città", l'Unione persegue questi due obiettivi e progetti:

1. il rafforzamento dei circuiti economici locali
2. la mobilità territoriale di merci e persone

Si tratta in primo luogo di:

- rafforzare la vivibilità delle località altoatesine
- studiare approcci risolutivi del problema della congestione del traffico nelle città
- adottare misure per la riduzione dell'inquinamento luminoso
- sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare
- gestire in modo razionale i sistemi di raffreddamento e riscaldamento nel settore della vendita al dettaglio
- partecipare allo sviluppo del Piano Clima Alto Adige, del Piano della Mobilità, della Tabella CO² Qualità dell'Aria.

Certificazione Imprendigreen
L’Unione consente inoltre di certificare l'impegno ambientale delle aziende nei settori della vendita al dettaglio, della ristorazione e dei servizi.

Con il certificato di sostenibilità Imprendigreen della Confcommercio, il percorso per ottenere il riconoscimento del proprio impegno ambientale è semplice e veloce. È sufficiente compilare la checklist monolingue sul sito imprendigreen.confcommercio.it, tenendo conto delle specificità del settore di attività rappresentato.

Imprendigreen è riconosciuto dalla Provincia autonoma di Bolzano come certificazione di sostenibilità ed è accessibile gratuitamente agli associati dell’Unione. Scopri tutto qui!

Gli esperti della cooperativa Unione Service sono disponibili a fornire supporto per la richiesta di riconoscimento nell'impegno ambientale.
 
 
Sostenibilità
 
Sostenibilità
 
 
 
 
 
 
 

Articoli dei consulenti
 

24/03/2025

Mobilità sostenibile: nuovi vantaggi per gli associati dell’Unione

Economia Alto Adige-Südtiroler Wirtschaftsring (swr-ea) ha concluso un nuovo accordo con Alperia e AlpsGo per promuovere la mobilità sostenibile in Alto Adige. Grazie a questa collaborazione, tutte le aziende associate e i/le loro dipendenti ...
 
 

20/03/2025

Eventi sostenibili: Unione ed eurac research pubblicano il manuale pratico

Con un progetto comune, Unione commercio turismo servizi Alto Adige e centro di ricerca eurac research
hanno gettato le basi per la sostenibilità dei prestatori di servizi per eventi e organizzatori in Alto Adige: è stato infatti ...
 
 

25/02/2025

Merano: STA e Unione per consegne più sostenibili

A Merano la sostenibilità incontra il commercio cittadino: con l’iniziativa “Move to Cargo” è previsto un nuovo servizio ...
 
 
 
 

Contattaci