28/04/2023

Scadenziario maggio 2023

I titolari di partita IVA hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche; per soggetti privati è possibile presentare il modello F24 in forma cartacea solo se non sono presenti compensazioni.

Versamento  Titolari di partita IVA  Non titolari di partita IVA
 F24 senza compensazioni  Entratel / Fisconline, home banking  Cartaceo, home banking o Entratel / Fisconline
F24 con compensazioni o F24 con saldo zero  Entratel / Fisconline  Entratel / Fisconline 

 16 maggio 

  • IVA mensile: versamento IVA del mese precedente, codice 6002
  • IVA annuale: versamento IVA primo trimestre, codice 6031
  • Ritenute su redditi di lavoro dipendente/autonomo: versamento delle ritenute operate nel mese precedente, codice 1001 per redditi di lavoro dipendente e assimilati, codice 1040 per redditi di lavoro autonomo
  • Ritenute operate da condomini: versamento delle ritenute (4%) operate nel mese precedente da parte dei condomini a titolo di acconto, codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES
  • Ritenute alla fonte locazioni brevi: vversamento delle ritenute (21%) operate a ottobre da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici per locazioni brevi, codice 1919
  • Altre ritenute alla fonte: versamento delle ritenute operate nel mese precedente per rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio, codice 1040
  • INPS dipendenti:versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga del mese precedente, codice DM10
  • INPS gestione separata: versamento del contributo del 24% – 33,72% – 35,03% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente a incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a 5.000 euro)
  • INPS contributi commercianti e artigiani: versamento 1a rata fissa dei contributi sul reddito minimale

 22 maggio 

  • ENASARCO: versamento contributi I trimestre

 25 maggio 
  • INTRASTAT: presentazione elenchi riepilogativi per i soggetti mensili

 

31 maggio 
  • UNIEMENS: denuncia telematica delle retribuzioni e dei contributi relativi al mese precedente
  • Libro Unico: registrazioni relative al mese precedente
  • Liquidazioni periodiche IVA: trasmissione telematica dei dati relativi al 1° trimestre
  • Imposta di bollo: versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il I trimestre (non sono interessati i contribuenti per cui l'imposta da versare in riferimento al I trimestre risulta inferiore a 5.000 euro)
  • Estromissione immobili strumentali delle imprese individuali: termine per effettuare l'annotazione contabile per l'esclusione dell'immobile dal patrimonio dell'impresa individuale
 
 
 
 
 
 
 
Condividi. Consiglia questa news ai tuoi amici.
 
 
 

Il tuo interlocutore

 
 

Andrea Pircher

Dottore commercialista e revisore legale
Ufficio centr. contabilità e consulenza fiscale
Sede: Bolzano
 
T: 0471 310 311
E-mail:
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche
 

01/06/2023

L'agente di commercio e l'importanza del contratto di agenzia

Anche se gli acquisti online sono in aumento, la figura del rappresentante di commercio al dettaglio rimane importante. Lo scambio personale è ancora apprezzato da molti clienti. Di conseguenza, il fatturato della casa mandante può ancora essere ...
 
 

19/05/2023

Bonus “trasporti” 2023

Pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale (massimo 60 euro): il decreto attuativo per il ...
 
 

16/05/2023

Contributi dei comuni, definita la “debolezza strutturale”

La Giunta provinciale definito i territori strutturalmente deboli in cui le aziende possono ricevere sostegno finanziario per i loro progetti di sviluppo sostenibile. Al fine di promuovere la sostenibilità e rafforzare le aree rurali, le imprese con ...
 
 

15/05/2023

Contributi provinciali per fotovoltaico ed efficienza energetica

La Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi alle imprese per l'incentivazione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, tra gli interventi agevolabili si segnalano la ...
 
 
 
Contattaci